Nell’articolo Storytelling: cos’è, come si fa e perché è utile per i brand ti abbiamo spiegato cos’è lo storytelling. Se non l’hai letto, ti invitiamo a farlo. Dopo ti sarà molto più chiaro perché i brand sono pronti a investire così tante risorse nella costruzione di narrazioni di marca come quelle che vedrai qui. In questo articolo, infatti, abbiamo raccolto alcuni esempi di storytelling da manuale. Prima, però, facciamo un pit-stop su un esperimento curioso.
Continua a leggereCome diventare SEO copywriter
Dopo aver parlato di come diventare copywriter, vediamo insieme quali sono le possibili strade per chi vuole specializzarsi nella scrittura SEO. Noi ne abbiamo individuate due: da autodidatta e non. E, non ci stancheremo mai di ripeterlo, una strada non esclude l’altra. Anzi! Seguire corsi di formazione e, nel contempo, continuare a studiare in autonomia è la miglior decisione che tu possa prendere per arrivare lontano.
Continua a leggereCome scrivere un testo partendo dalle giuste domande
Mettiamo che tu decida di fare un viaggio. Prima di partire, dovresti porti una serie di domande fondamentali: dove ti dirigerai? Con quali mezzi? Sarà un viaggio con ogni comfort o esplorerai in modalità wild? Partirai in solitaria o in compagnia?
La risposta a queste domande sarebbe probabilmente influenzata da altre considerazioni, come il budget e il tempo che hai a disposizione.
In altre parole, dovresti progettare il tuo viaggio.
Anche quando scriviamo un testo, dobbiamo porci le giuste domande e progettare il contenuto in modo che arrivi a destinazione. Ma da dove partire?
Continua a leggere10 copywriter che hanno scritto la storia della pubblicità
Alle volte, quando siamo intente a creare un payoff, a trovare il giusto brand name, a scrivere i testi per una brochure, fantastichiamo: “chissà quale soluzione escogiterebbe al posto nostro David Abbott, David Ogilvy o Bill Bernbach.” Pensare ai grandi copywriter ci fa tremare i polsi ma, allo stesso tempo, ci ricorda quanto è stimolante il lavoro in ambito pubblicitario.
Qui parliamo di 10 copywriter celebri che ti consigliamo di andare ad approfondire.
Continua a leggereSEO copywriting: cos’è il search intent?
Chi lavora nel mondo del digital copywriting e si occupa di creare contenuti per siti web e blog aziendali deve conoscere bene l’argomento di cui parliamo oggi: il search intent. Cos’è? Cosa c’entra con il SEO copywriting e il content marketing?
Continua a leggereBrand guidelines. Cosa sono e a cosa servono
Copy42, Copy 42, COPY42. Queste sono tre possibili grafie del nostro nome. Solo una è corretta – la prima – e tutte le persone del team sanno qual è perché abbiamo stilato delle brand guidelines. Cosa sono? Le indicazioni su come devono (e non devono) essere utilizzati tutti gli elementi principali della brand identity, dal nome stesso del brand al logo.
Le brand guidelines sono raccolte all’interno di un documento che può avere vari nomi: manuale o documento delle brand guidelines, manuale della brand identity, brand book. Vediamo quali indicazioni si trovano al suo interno.
Continua a leggere