• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Blog

Curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42

definizione ed esempi di concept creativo

Concept creativo. Cos’è e perché è importante

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Se dai un’occhiata agli annunci di lavoro per copywriter, vedrai che spesso, tra i requisiti richiesti, c’è la capacità di ideare e sviluppare concept creativi. E anche laddove non viene detto a chiare lettere, questa competenza non può mancare nell’elenco di skill di chi si occupa di copywriting.

Ma cos’è un concept creativo? Qui andremo alla sua scoperta.

Continua a leggere
Consigli per copywriter freelance

Copywriter da casa: come diventare copywriter freelance

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Hai deciso di fare il grande passo: vuoi metterti in proprio e goderti tutte le soddisfazioni delle tue fatiche. Non sarà facile, questo lo sai già, ma potrebbe essere la strada che ti renderà felice. Del percorso da fare per diventare copywriter freelance ne abbiamo parlato nella diretta di Davide Bertozzi.

Oggi parliamo di quel che serve per lavorare come copywriter da casa e vediamo gli step da seguire per metterti in proprio.

Continua a leggere
Consigli per trovare lavoro come copywriter

Prima esperienza da copywriter: i passi per trovare lavoro

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Hai letto e studiato tanto e forse hai anche già seguito i corsi Copy42. Ok, è arrivato il momento della tua prima esperienza di lavoro come copywriter.

Che tu voglia intraprendere la strada da copywriter freelance o entrare in un’agenzia di comunicazione, qui trovi un po’ di consigli per partire con il piede giusto.

Continua a leggere
lista di libri indispensabili sul copywriting

Copywriting: una lista di libri utili, curiosi, indispensabili

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Leggere – tanto, il più possibile – è uno dei “doveri” di chiunque si occupi di copywriting. Perché?
Perché leggere libri su copywriting, creatività, scrittura in generale ti dà modo non solo di allargare la tua cultura sul tema ma soprattutto di:

  • confrontarti con tanti punti di vista differenti che possono insegnarti cose nuove – nozioni, strumenti, tecniche, metodi;
  • dare un nome e una spiegazione a ciò che già fai;
  • farti capire come fare meglio ciò che hai imparato a fare.

Questo articolo nasce per aiutarti a costruire la sezione Copywriting e dintorni della tua biblioteca personale. Troverai libri utili ad ampliare la tua “cassetta degli attrezzi”, libri per esercitare la tua penna, libri per riflettere, libri datati ma sempreverdi – o, come si dice, old but gold –, libri imprescindibili.

Continua a leggere
esempi di leve di persuasione nel copywriting

Copywriting “persuasivo”: esiste o… ?

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

“Persuadere non vuol dire convincere. Per convincere qualcuno dobbiamo addurre motivazioni oggettive; per persuaderlo, al contrario, dobbiamo far leva sulle sue emozioni.”

Quindi: con quali parole e attraverso quali strategie possiamo suscitare emozioni e indurre azioni in chi legge? Lo vediamo qui attraverso esempi di copywriting “persuasivo”. Prima però, una piccola premessa: l’aggiunta dell’aggettivo “persuasivo” è più che altro una – ehm – moderna trovata. Non esiste un copywriting persuasivo e uno non persuasivo. Semmai possiamo parlare di un copy che funziona e uno che, be’, no. Un buon copy, per sua natura, dovrebbe essere persuasivo e, no, in questo articolo non troverai nessuna formuletta perché noi non ci crediamo, perché per noi non esistono, e perché il primo lavoro di un(a) copywriter è pensare, nello specifico studiare, progettare, adattare.

Messi i puntini sulle “i”, come ci sentiamo di dover fare in casi come questo, proseguiamo.

Continua a leggere
4 definizioni di copywriting

Cos’è il copywriting: 4 definizioni

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Cos’è il copywriting? Per rispondere in modo telegrafico a questa domanda potremmo dire che il copywriting è un tipo di scrittura professionale. Aggiungiamo una specifica in più: il copywriting è scrittura professionale per il marketing e la comunicazione aziendale. Ma andiamo un pochino più in profondità: il copywriting è scrittura strategica per attività di marketing e di comunicazione – come advertising, branding, content marketing, corporate communication – utilizzata allo scopo di portare le persone a compiere un’azione in relazione a un prodotto, un servizio, un’iniziativa, una causa promossi da brand, aziende, professionisti o enti di varia natura.

Questa può essere considerata una definizione tecnica abbastanza esaustiva della parola “copywriting”. Ma vogliamo offrirti diversi punti di vista, per questo abbiamo raccolto altre 3 definizioni.

Continua a leggere
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 16
  • Vai alla pagina successiva »
Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}