Diverse aziende, in questi anni, hanno scelto di investire in operazioni che, per la loro natura, potremmo definire “missioni pubblicitarie”. E hanno lasciato il segno. Cosa hanno fatto di tanto speciale? Sono andate nello spazio.
Continua a leggereBlog
Curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42
Dove trovare spot, campagne e annunci pubblicitari?
Chi si occupa di copywriting è di certo una persona creativa. Ma è anche vero che la creatività è una di quelle doti che vanno coltivate, nutrite. Come? Anche attraverso la scoperta dei lavori altrui e l’esplorazione di campi diversi dal proprio. Ecco, abbiamo deciso di aiutarti con un articolo dedicato ai siti web da mettere tra i preferiti, quelli che raccolgono spot, campagne e annunci pubblicitari, ma anche spazi digitali dedicati alla creatività in tutte le sue forme.
Continua a leggereIl terzo ebook firmato dalle penne di Copy42
È online la terza edizione del Copybook, l’ebook in cui raccogliamo le storie delle persone che si sono formate con Copy42 e che ora lavorano nel settore del copywriting, della comunicazione, della transcreation e del social media marketing.
Continua a leggereReader personas: cosa sono e a cosa servono
Abbiamo già parlato su questo blog di personas e lo abbiamo fatto concentrandoci sul concetto di buyer personas, che nel mondo del marketing designa un modello di cliente tipo. A questa espressione se n’è affiancata un’altra, più specifica per l’ambito del content marketing: reader personas. Di cosa si tratta?
Continua a leggereUX writing: cos’è e quali caratteristiche deve avere un testo UX
Dopo aver capito che differenza c’è tra copywriter, content writer e UX writer, approfondiamo l’arte dell’UX writing, scopriamo quali caratteristiche deve possedere un testo UX e qual è il suo obiettivo finale.
Continua a leggereBrand values: cosa sono e perché sono così importanti
Abbiamo deciso di dedicare questo articolo a un aspetto che ogni azienda dovrebbe conoscere e curare: i propri brand values (o core values). Qui capiamo meglio cosa sono, poiché comunicarli in modo efficace è compito di chi si occupa di copywriting.
Continua a leggere