• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • ADV
    • TECH
    • JOB
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
    • Gadget
  • Contatti
  • Entra

Blog

Curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42

Esempio di piano editoriale Facebook. Ti parlo di Copy42

Il caffè è pronto. Lo verso nella tazzina, un po’ di zucchero di canna integrale e sono pronta per iniziare la diretta sulla pagina Facebook di Copy42. L’argomento della lezione sono i PED (piani editoriali digitali).

Qui riprenderò le fila del discorso, ti mostrerò il “dietro le quinte” della pagina Facebook Copy42 e cercheremo di capire insieme come trovare il giusto equilibrio tra creatività e strategia. Fatti un caffè se vuoi, ti aspetto qui.

Cos’è il piano editoriale social e perché è importante

I PED sono dei veri e propri strumenti strategici che permettono al brand di trasmettere i suoi valori e i suoi elementi differenzianti. Il creatore di contenuti, infatti, costruisce delle relazioni con i fan partendo da post che fanno emergere l’unicità del brand.

Ma manca ancora un passaggio, come si possono costruire relazioni con le persone senza conoscerle? Questo è il motivo per cui alla base di ogni strategia c’è lo studio del target.

Continua a leggere

Saper scrivere bene: una questione esistenziale, un atto di cortesia

Ormai lo riconosci dal suono. Quando senti il borbottio della caffettiera significa che una diretta di Copy42 sta per iniziare. Oggi il caffè lo prendiamo in compagnia della sociolinguista Vera Gheno, specializzata anche in comunicazione digitale. Vera Gheno è una storica docente di Copy42 – la sua lezione sulla lingua italiana apre il corso di Copy42 WEB ormai da 4 anni.

Quello di oggi sarà un caffè corretto. Linguisticamente corretto. La linguista ci ha accompagnati in un’affascinante passeggiata attraverso la lingua italiana in compagnia di due guide d’eccezione: David Foster Wallace e il poeta Dante. Letture e riflessioni sulla lingua si sono avvicendate per più di mezz’ora di diretta. La ripercorriamo qui.

Continua a leggere

Transcreation. Un copy, molte lingue

Il suono della macchinetta del caffè mi dà il buongiorno. Tra pochissimi minuti inizia una nuova diretta sulla pagina Facebook di Copy42. Con chi prendiamo il caffè questa mattina? Con Federica D’Alessio. Federica lavora da 20 anni con le parole: è traduttrice, giornalista, transcreator. Ed è anche una nostra docente di Copy42 ADV, dove tiene una lezione tutta dedicata alla transcreation.

Qui ripercorrerò quello che ci ha raccontato Federica D’Alessio durante la sua diretta. Capiremo meglio cosa significa essere transcreator e vedremo come lavora un copywriter globale. Per farlo entreremo nel vivo della materia con un po’ di esempi di transcreation.

Continua a leggere

#iorestoacasa. Le scelte comunicative dei brand

Il borbottio della caffettiera mi ricorda che tra pochi minuti, sulla pagina Facebook di Copy42, inizia la diretta di Chicco Meomartini. Chicco è un copywriter senior con un’esperienza collaudata con grandi clienti (Apple, Eni, Nissan Motor Company, Max Factor…). È uno dei nostri storici docenti di Copy42 ADV – una lezione dedicata all’headline; una dedicata agli script per radio e video. Nella sua diretta (andata in onda il 20 marzo) ha preso un caffè virtuale con noi e ci ha mostrato le scelte comunicative di tantissimi brand durante il periodo dell’#iorestoacasa.

Qui voglio ripercorrerle insieme a te. Da questi esempi penso si possa imparare tanto: si ragiona sugli errori e, soprattutto, ci si lascia ispirare dalla carica esplosiva delle grandi idee.

Continua a leggere

Tone of Voice – L’importanza del contesto

Che meraviglioso gorgoglio!

È venerdì, il caffè “sta salendo”, e sulla pagina Facebook di Copy42 sta per iniziare la diretta di Valentina Falcinelli. Mi riempio una bella tazza di caffè e mi accomodo davanti allo schermo. Di cosa parlerà Valentina? Di tono di voce e verbal identity. Valentina è una studiosa, un’attenta osservatrice e una specialista della materia. È anche docente di Copy42 e nella sua lezione di Copy42 ADV ti spiega come lavorare sul tono di voce del brand per passare da “testi scritti bene e testi che parlano”. A questo argomento ha dedicato un intero libro, Testi che parlano, edito da Franco Cesati Editore. Se ti appassiona la materia, ora sai dove puoi approfondirla.

Qui riprenderò le fila delle riflessioni di Valentina, così da dare un corpo alla voce che mi ha accompagnato per quasi un’ora di diretta Facebook.

Continua a leggere

Come diventare un copywriter tecnico e creativo con Copy42 TECH

Sono Cristina Bertolino, copywriter, storyteller e specialista in digital PR. Da anni faccio coppia fissa con lo storytelling. Lavoro con questo mio fedele partner in crime all’interno di un’agenzia torinese, dove ci occupiamo di web copywriting e di corsi formativi destinati ad aziende e studenti.

Ho seguito Copy42 TECH e, grazie a questo corso, ho aggiunto alla mia scrittura tante sfumature di colore che prima avevo solo abbozzato. Ho raggiunto la consapevolezza che, esattamente come “la potenza è nulla senza controllo”, anche la creatività è nulla senza la tecnica. Mentre cerchi di ricordare a che cosa si riferisce la celebre frase tra virgolette, continua a leggere la mia esperienza e scopri le tappe affrontate nel corso di perfezionamento per digital copywriter.

Continua a leggere
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »
Copy42

Copy42: corsi tostissimi per copywriter.

Pennamontata S.R.L.S.
Via Roma 76, 00055 Ladispoli, Roma
P.Iva 12702881009

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
800-76.78.42iscrizioni@copy42.it

Pennamontata you

Sì: anche noi usiamo i cookies, ma solo per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Che dici: lo accetti un biscottino?OkNoPrivacy policy