La principale preoccupazione di tante persone che vogliono diventare social media manager è la grande responsabilità che richiede la professione. Una parte di questa responsabilità dipende anche dal fatto che gli account social devono sempre essere monitorati: le pubblicazioni non si fermano mai, bisogna sorvegliare le conversazioni, ai messaggi bisogna sempre rispondere. La buona notizia, però, è che parte di questo lavoro si può automatizzare.
Continua a leggereBlog
Curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42
Mission aziendale: cos’è e come comunicarla
Sei alle prese con la scrittura della tua prima pagina Chi siamo? Ritrovarsi davanti a una pagina così importante, poiché è quella che di solito contiene valori, mission e vision aziendale, può far tremare i polsi. Più avanti ti parleremo dell’importanza di comunicare e, soprattutto, di mettere in pratica i valori in cui crede l’azienda. Qui ci concentriamo su come scrivere una buona mission aziendale. Ma prima, sciogliamo un po’ di dubbi…
Continua a leggereGoogle Analytics: cos’è, a cosa serve (e perché devi imparare a utilizzarlo)
Hai un sito web da gestire e vuoi iniziare a monitorarlo, così da capire se la tua strategia di digital marketing sta portando dei risultati o deve essere corretta. Vuoi sapere, per esempio, se il sito riceve traffico, quali pagine vengono consultate di più, da dove arrivano le persone che lo visitano, dove si ferma la loro navigazione…
Allora sei nel posto giusto.
Continua a leggereTarget e buyer personas: qual è la differenza?
Quando si mette piede nel mondo del marketing, tra le primissime parole che entrano a far parte del proprio glossario ci sono “target” e “personas”. I due concetti sono strettamente connessi fra loro e in questo articolo vedremo meglio cosa rappresentano e quali sono le differenze.
Continua a leggereCome creare una solida strategia social
Qualsiasi progetto di social media marketing ha bisogno di avere alla base una strategia. Perché? Per non perdere tempo, soldi ed energia a comunicare messaggi sbagliati, a pubblici sbagliati, nel modo sbagliato, su canali sbagliati. La strategia è una guida per capire cosa vogliamo ottenere e come ottenerlo. Qui parleremo dei suoi elementi principali.
Continua a leggere“White out of Red”: la campagna pubblicitaria che ha reso The Economist un brand esclusivo
Oggi inauguriamo una serie di articoli dedicata a campagne pubblicitarie famose, quelle campagne osannate dai e dalle copywriter di tutto il mondo. Apriamo le danze con “White out of Red”, una vera e propria “opera d’arte” creata per il giornale The Economist.
Continua a leggere