• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • ADV
    • TECH
    • JOB
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
    • Gadget
  • Contatti
  • Entra

Blog

Curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42

Cosa fa un(a) copywriter?

Le domande di sempre.
Le risposte del lunedì.

Stai fantasticando su un lavoro nel mondo della comunicazione e vuoi sapere di preciso cosa fa un(a) copywriter? Bella domanda! In questo articolo proveremo a darti una risposta quanto più chiara ed esaustiva possibile.

Continua a leggere
Copybook

Un Copybook da scaricare: storie di 10 penne di Copy42

Il Copybook? Ma che diavolo è?

Ok, ce ne siamo inventata una nuova. Se ci conosci, sai già che non riusciamo a stare con le idee ferme troppo a lungo.

Copybook è un ebook che raccoglie le esperienze professionali di 10 corsisti di Copy42. Sfogliandolo conoscerai Marco Guardanti, Elena Panciera, Gabriele Pastore, Vanessa Daviddi, Beatrice Scutari, Francesca Busi, Paola Carbone, Federico Maria Leone, Concetta Prencipe, Chantal Pasquettaz. 10 penne di Copy42, 10 professionisti e professioniste che siamo felici di aver incontrato. Qui ti raccontano chi sono, gli errori che hanno commesso durante le loro esperienze professionali (e che cosa hanno imparato), le scelte che si sono rivelate grandi occasioni e i consigli che vorrebbero dare a chi, come loro, vuole diventare copywriter (in tutto ne troverai ben 100, di consigli!).

Continua a leggere

Pragmatica e UX writing: quando il copywriting e la linguistica si incontrano

Le competenze linguistiche per noi copywriter sono fondamentali, lo sappiamo tutti e tutte. Dobbiamo conoscere le regole dell’italiano, anche per sapere quando e come infrangerle per raggiungere i nostri obiettivi. Quelle meno diffuse tra noi copy sono le competenze metalinguistiche, ovvero quell’insieme di conoscenze riguardo a come la lingua funziona che costituiscono l’ambito scientifico della linguistica (ebbene sì, la linguistica è una scienza). Per noi copy conoscere la linguistica non è indispensabile, certo, ma per chi decide di esplorarla può diventare uno strumento davvero prezioso.

La linguistica si ramifica in tante branche che si concentrano su aspetti specifici della lingua, in questo articolo parleremo di pragmatica e di come può essere utile a chi si occupa di UX writing, soprattutto per i siti multilingua.

Continua a leggere

Dentro la vita di un copywriter freelance

Il caffè è salito, me ne preparo una tazza generosa e sprofondo nel divano pronta a godermi dal primo all’ultimo minuto la diretta di Davide Bertozzi. Di cosa ci parla il nostro docente di Copy42 JOB? Ci racconta come funziona la vita di un copywriter freelance, che poi è anche la sua vita. Davide Bertozzi è copywriter da ormai 10 anni ­– ha iniziato nel 2010 e dopo tre anni in agenzia ha deciso di mettersi in proprio. Oggi lavora senza capi, senza colleghi, senza dipendenti. E sai una cosa? È appagato e felice.

Continua a leggere

Esempio di piano editoriale Facebook. Ti parlo di Copy42

Il caffè è pronto. Lo verso nella tazzina, un po’ di zucchero di canna integrale e sono pronta per iniziare la diretta sulla pagina Facebook di Copy42. L’argomento della lezione sono i PED (piani editoriali digitali).

Qui riprenderò le fila del discorso, ti mostrerò il “dietro le quinte” della pagina Facebook Copy42 e cercheremo di capire insieme come trovare il giusto equilibrio tra creatività e strategia. Fatti un caffè se vuoi, ti aspetto qui.

Cos’è il piano editoriale social e perché è importante

I PED sono dei veri e propri strumenti strategici che permettono al brand di trasmettere i suoi valori e i suoi elementi differenzianti. Il creatore di contenuti, infatti, costruisce delle relazioni con i fan partendo da post che fanno emergere l’unicità del brand.

Ma manca ancora un passaggio, come si possono costruire relazioni con le persone senza conoscerle? Questo è il motivo per cui alla base di ogni strategia c’è lo studio del target.

Continua a leggere

Saper scrivere bene: una questione esistenziale, un atto di cortesia

Ormai lo riconosci dal suono. Quando senti il borbottio della caffettiera significa che una diretta di Copy42 sta per iniziare. Oggi il caffè lo prendiamo in compagnia della sociolinguista Vera Gheno, specializzata anche in comunicazione digitale. Vera Gheno è una storica docente di Copy42 – la sua lezione sulla lingua italiana apre il corso di Copy42 WEB ormai da 4 anni.

Quello di oggi sarà un caffè corretto. Linguisticamente corretto. La linguista ci ha accompagnati in un’affascinante passeggiata attraverso la lingua italiana in compagnia di due guide d’eccezione: David Foster Wallace e il poeta Dante. Letture e riflessioni sulla lingua si sono avvicendate per più di mezz’ora di diretta. La ripercorriamo qui.

Continua a leggere
  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »
Copy42

Copy42: corsi tostissimi per copywriter.

Pennamontata S.R.L.S.
Via Roma 76, 00055 Ladispoli, Roma
P.Iva 12702881009

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
800-76.78.42iscrizioni@copy42.it

Pennamontata you

Le iscrizioni per l’edizione di settembre apriranno a maggio.

Presto potrai iscriverti a WEB, TECH, JOB e ADV e a un percorso nuovo, richiestissimo.