• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Call to action: significato e consigli per una CTA efficace

Call to action: significato e consigli per una CTA efficace

Pubblicato il 13 Settembre 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
consigli per una call to action efficace

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Se sei qui forse è perché eri nel nostro blog e hai cliccato su un bottone con su scritto “Continua a leggere”. Bene, sappi che frasi come questa sono proprio quello di cui parliamo oggi: call to action. Qui ti spieghiamo che cos’è una call to action e ti diamo qualche consiglio su come progettarla.

Call to action: significato e funzione

La call to action (in breve CTA) è un invito a compiere una determinata azione. Clic. Conversione.

L’azione è espressa attraverso una brevissima frase (un microcopy) del tipo: “guarda il video”, “scarica il PDF”, “visita il sito”, “seguici sui social”. Questo testo il più delle volte è inserito all’interno di un elemento grafico – di solito un bottone – che ne accentua la visibilità così da catturare immediatamente l’attenzione delle persone. La visibilità della CTA è infatti un elemento molto importante.

Spesso facciamo un uso combinato delle call to action, per guidare il lettore in un percorso che si sviluppa a tappe. Si può iniziare, per esempio, dalla CTA che da un post social ci fa atterrare su una landing del sito, che poi ci fa passare attraverso la spiegazione dei nostri servizi, e infine ci fa raggiungere – quando c’è un lieto fine – la CTA che finalizza l’acquisto o la richiesta di contatto. Questo quando le call to action fanno il loro dovere…

La struttura di una CTA efficace, lato visual e lato copy

Analizziamo un caso concreto per trarre insieme qualche conclusione. Gli esempi che ci servono non li siamo andati a cercare tanto lontano, rimaniamo infatti dentro il sito di Copy42. Partiamo dalla home, dove vediamo una breve descrizione dei nostri corsi accompagnata da CTA diverse, super personalizzate:

call to action sito Copy42

Mettiamo caso che ci abbia intrigato il corso Copy42 TECH, clicchiamo su “Perfezionati” ed entriamo nella pagina. Nell’header, prima del programma, troviamo subito una CTA “Iscriviti ora”. Troppo presto per inserirla? No, perché c’è chi entra nel sito e sa già a quale corso iscriversi non vuole perdere tempo. L’abbiamo quindi inserita in alto, ben visibile, accanto a un riassunto delle informazioni principali sul corso.

call to action landing page Copy42

Per coloro che invece vogliono leggere il programma, aggiungiamo una CTA anche più sotto. Così, dopo averlo consultato, potranno fare comodamente clic su “Scelgo questo”, senza dover scrollare di nuovo. Non è un caso che la CTA sia subito dopo le testimonianze super entusiastiche dei corsisti di Copy42. Serve strategia! 😉

Anche se il percorso d’acquisto continua, noi fermiamoci qui perché abbiamo già raccolto abbastanza spunti per dispensarti un po’ di consigli.

Un buon copy per una call to action deve:

  • Essere chiaro e semplice: deve far capire cosa succede nel momento in cui compiamo l’azione. “Iscriviti ora” è immediato.
  • Essere conciso e arrivare dritto al punto: “Scelgo questo”.
  • Contenere un vantaggio che convinca. “Perfezionati” funziona perché ci fa capire il vantaggio che otteniamo, ossia un perfezionamento delle nostre capacità.
  • Parlare con il tono di voce dell’azienda o del brand.

Poi, non farti prendere dalla pigrizia: evita le CTA banali e inflazionate. Aggiungiamoci un pizzico di personalità! Su quest’ultimo punto, ti rimandiamo alla lettura di un articolo sul blog di Pennamontata, Call to action: esempi in italiano e consigli utili di Stefania Vignaroli.

Dal punto di vista visual, la call to action deve essere ben visibile nella pagina, quindi:

  • È bene che sia evidenziata da un elemento grafico: bottoni, frecce, evidenziatore, sottolineature, colori… tutto quel che serve per catturare l’attenzione.
  • Deve essere inserita in un punto strategico: accanto a un riassunto delle informazioni principali, vicino ai benefici, subito dopo le testimonianze di chi ci ha scelto.
  • Deve essere comoda: no alle maratone di scroll!
  • Possiamo inserirla, perché no, direttamente nell’header della pagina: così come abbiamo fatto noi per i nostri corsi. Scroll 0 e visibilità a mille.

Se vuoi approfondire l’argomento e capire come progettare copy e microcopy persuasivi e strategici, sappi che a Copy42 WEB c’è una lezione di Valentina Falcinelli che te lo insegna.

programma Copy42 WEB
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Federica dice

    13 Settembre 2021 alle 21:38

    Siete sempre illuminanti. La call to action vi ringrazia ed anche io!

    Rispondi

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}