Mi presento: sono Federico e, fino a qualche tempo fa, ero uno di quei tanti ragazzi che non avevano ancora trovato la propria strada professionale.
Hai presente quelle persone che sin da piccole sanno cosa vogliono essere? Ecco, io non sono mai stato una di quelle.
Coglievo, però, particolari nelle storie che altri non notavano e restavo incollato alle pubblicità con un’attenzione magnetica.
Col passare del tempo, capii che quell’attenzione era una vera e propria passione per la parola e la comunicazione e, dopo un po’ di ricerca, trovai finalmente gli aiutanti perfetti per realizzare il mio “hero journey”: i corsi di formazione di Copy42 sul copywriting.
Qui ti racconto il mio percorso formativo e professionale. Spero di esserti utile.
Copy42 WEB: preparazione intensa sul digital copywriting
La sola passione per la comunicazione non sarebbe bastata per diventare un professionista. Serviva qualcosa di più tosto. Serviva l’intervento di un maestro che, come un karate kid qualsiasi, mi facesse “togliere la penna e mettere la penna” più e più volte, fino a quando, da bravo Copy-san, non sarei diventato fluido nella scrittura.
Il maestro si chiamava Copy42 WEB.
Non te lo nascondo, le premesse di Copy42 WEB mi spaventavano: tante ore di lezioni intense, altrettante esercitazioni da affrontare e deadline da rispettare, insomma, un impegno notevole. Ma sono state le promesse di Copy42 a conquistarmi: avrei sudato inchiostro con insegnanti eccezionali che mi avrebbero reso un web copywriter migliore.
E così è stato: ho corretto bozze con Leonardo Luccone, adottato i principi della SEO con Stefania Vignaroli e quelli delle leve di persuasione con Valentina Falcinelli, ho creato un intero piano editoriale social con Valentina Vellucci e tanto altro.
Una gran fatica… ma che soddisfazione! Più andavo avanti, più i feedback dei docenti miglioravano, la mia penna flessibile e la creatività sembravano aver trovato il mio maestro Miyagi.
Finalmente avevo dato forma alla mia passione, ma non era ancora arrivato il tempo di fermarsi.
Copy42 TECH: lezioni avanzate di digital copywriting
Se Copy42 WEB aveva aperto i miei occhi sul mondo della scrittura per il web, Copy42 TECH ha messo ancora più a fuoco la mia vista sul mondo del digital copywriting.
In questo corso capisci davvero quanto non basti più una buona penna per fare questo mestiere. Copy42 TECH è stata una full immersion formativa di sette lezioni che mi ha fatto scoprire come impostare una campagna di successo su Business Manager, come creare contenuti rilevanti per le persone e per il motore di ricerca, come monitorarli, misurarli e come pensarli in ottica di UX experience.
Alla fine del percorso intrapreso, prima con Copy42 WEB e poi con COPY42 TECH, avevo ottenuto quello che volevo: la consapevolezza di me e di ciò che potevo diventare e che, di lì a poco, sarei diventato.
Copy42: dalla formazione alla svolta professionale
Ce l’avevo fatta, i corsi erano terminati e le cose per il mio lavoro stavano già per cambiare.
Dall’esperienza formativa alla soddisfazione lavorativa il passo è stato breve: il nuovo team digital della mia azienda, Altromercato, aveva bisogno del “nuovo me” e Copy42 mi aveva dato sufficienti strumenti per poter dire “sì, sono il vostro copy”.
Sono così diventato il copywriter e il content editor dell’azienda e la formazione mi è servita in tutti i lavori che ho portato e sto portando avanti: dall’ideazione e redazione del piano editoriale alla scelta delle giuste parole da usare su social differenti per buyer personas differenti, dall’analisi del funnel e degli intenti di ricerca per proporre il giusto contenuto alla creazione di landing page a misura di utente.
Un obiettivo raggiunto solo grazie al tanto inchiostro versato durante la formazione di Copy42.
È stato facile? Tutt’altro ma è stata la cosa giusta da fare per affacciarmi al mondo del digital copywriting con professionalità.
La strada è lunga, il percorso è tutto da scrivere (nel vero senso della parola), ma se sei in cerca di un corso di copywriting serio (ma divertente), impegnativo (ma che soddisfazioni!) e con degli insegnanti severi (ma giusti) non potrei consigliartene uno migliore. Parola di Copy-san!
Collegati con Federico su LinkedIn.
Condividi con noi un tuo pensiero