• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Copywriter da casa: come diventare copywriter freelance

Copywriter da casa: come diventare copywriter freelance

Pubblicato il 8 Marzo 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
Consigli per copywriter freelance

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Hai deciso di fare il grande passo: vuoi metterti in proprio e goderti tutte le soddisfazioni delle tue fatiche. Non sarà facile, questo lo sai già, ma potrebbe essere la strada che ti renderà felice. Del percorso da fare per diventare copywriter freelance ne abbiamo parlato nella diretta di Davide Bertozzi.

Oggi parliamo di quel che serve per lavorare come copywriter da casa e vediamo gli step da seguire per metterti in proprio.

Identikit del(la) copywriter freelance

Ha un buon livello di formazione. Che tu abbia seguito i corsi di Copy42 o che tu abbia fatto gavetta dentro un’agenzia pubblicitaria (il top!), l’importante è non buttarsi in un lavoro senza alcun tipo di esperienza. Partire con la giusta preparazione significa non bruciarsi in partenza.

Ha voglia di continuare a studiare e aggiornarsi. Questo è fondamentale per essere competitivi e competitive.
La formazione, per un(a) copywriter freelance o di agenzia, non finisce mai.

Sa gestire i propri impegni. Quando i clienti arrivano, la legge di Murphy vuole che arrivino tutti insieme. Nello stesso mese, nella stessa settimana, nello stesso giorno. È importante imparare a gestire le commesse senza sobbarcarsi di consegne impossibili. Per gestire gli impegni bisogna essere consapevoli dei propri tempi di lavoro. Questi dipendono anche dal tipo di cliente con cui ti interfacci – attenzione a quelli che non sanno cosa vogliono! A questo proposito ti consigliamo la lettura dell’articolo: Gestione blog aziendale: consigli salvacopy – alcune dritte sono applicabili sempre.

Si sa vendere. Tasto dolente! Forse è la prima volta che ti trovi a doverlo fare. Quali attività compiere? Lavorare sul tuo personal brand, costruire una proposta di valore, curare il profilo LinkedIn e mostrare quel che sai fare in un portfolio che raccolga i tuoi lavori. Non solo: significa saper redigere un’offerta commerciale “adeguata” (in sintesi: devi saper fare quotazioni corrette, evitando di farti sottopagare o comunque stimando in modo errato il tuo lavoro).

Ha una buona capacità relazionale. Sì, serve. Esistono anche “copywriter orsi”, certo, ma una predisposizione aperta e accogliente aiuta a coltivare le relazioni con i clienti o le collaborazioni con professionisti e professioniste come te.

Dunque: la formazione c’è, lo stress è al guinzaglio e sei consapevole di quello che sai fare e di come venderti. Ok, hai la stoffa per metterti in proprio… ma come si fa a diventare copywriter freelance?

Dare forma giuridica alla professione di copywriter

Come dare una forma giuridica alla professione? Anna Di Gennaro, client director di Pennamontata, te ne parla nell’articolo Come diventare copywriter freelance: step e costi per metterti in proprio, scritto con il contributo del commercialista Mario Testa. Ti invitiamo a leggerlo, anche perché è proprio insieme a un(a) commercialista che dovrai muovere i primi passi per decidere la natura della tua attività: impresa individuale o lavoratore autonomo?

Da questa decisione dipenderanno i contributi da versare e le imposte fiscali. Se stai già aggrottando la fronte, sappi che questa è solo la prima domanda – tra tutte quelle che non sapevi neanche di doverti porre ­– a cui troverai risposta nell’articolo.

Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}