• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • ADV
    • TECH
    • JOB
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
    • Gadget
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Copywriting e newsletter: crea un appuntamento imperdibile!

Copywriting e newsletter: crea un appuntamento imperdibile!

Pubblicato il 29 Marzo 2021 da Redazione in Blog

0 Condivisioni
Share
Share
Pin
Tweet

Le domande di sempre.
Le risposte del lunedì.

Vuoi progettare la tua prima newsletter? Sei a caccia di consigli per migliorarla? Qui passiamo in rassegna tutti i tasselli che compongono una newsletter ben fatta (lato copywriting e lato visual), e ti spieghiamo come curarla per renderla un appuntamento imperdibile. Iniziamo da…

Il form di iscrizione

Può trovarsi in una pagina ad hoc del sito o nel footer. Una pagina dedicata ti consente di darle più visibilità e, in fase di promozione, di linkare direttamente alla landing page. La decisione dipende da come è strutturato il sito.

Nel form è importante comunicare:

  • che tipo di contenuti si trovano nella newsletter;
  • i benefici per chi si iscrive, incluse offerte e promozioni riservate;
  • la periodicità dell’invio.

Questo è il form di iscrizione a PopCopy, la newsletter di Pennamontata, che compare sul sito di Copy42.

Il nome del mittente

Forse non è la prima cosa a cui avevi pensato, ma è la prima cosa che legge chi riceve la newsletter.

Il mittente deve essere riconoscibile. Puoi usare, per esempio, l’email di chi si occupa della newsletter seguito dal nome dell’azienda o della newsletter stessa – le hai dato un nome, vero? Evita di inviarla da un indirizzo generico – come promozioni@ o news@ –, potrebbe finire in spam. Evita anche indirizzi noreplay@: non bruciarti la possibilità di aprire un dialogo con chi ti legge, ricevere feedback, migliorarti.

La definizione delle rubriche

Chiarisci l’obiettivo della newsletter e gli interessi di lettori e lettrici. E poi inizia a identificare i contenuti da trattare.

Ogni quanto inviare la newsletter? Stabilisci una periodicità, decidi in quale giorno e in quale fascia oraria inviarla e rispetta sempre l’impegno preso – hai presente la storia del Piccolo Principe e della volpe? Devi creare un appuntamento atteso e un’abitudine in chi ti legge.

L’oggetto

Senza un buon oggetto, l’open-rate non spiccherà mai il volo! Qualche consiglio:

  • Non superare i 55 caratteri.
  • Inserisci un beneficio, trasmetti un senso di urgenza o incuriosisci.
  • Sposta all’inizio le parole importanti, così si leggeranno anche da mobile.
  • Evita toni commerciali e non inserire termini che possono venir letti dai service come spam. Esempi? Gratis, guadagna, promozione.

La cura dei contenuti

I contenuti devono essere utili e soprattutto originali. Se crei una newsletter significa che hai qualcosa da comunicare, in caso contrario: non creare una newsletter.

Usa il tuo tono di voce, o quello dell’azienda, perché devi essere riconoscibile anche qui. E tieni presente che le newsletter vengono aperte anche da mobile, quindi è importante che siano ben leggibili:

  • Dai prova della tua capacità di sintesi e prediligi frasi brevi, con poche subordinate.
  • Dividi il testo in paragrafi.
  • Usa il bold per evidenziare concetti chiave.
  • Alterna testo e immagini, così da alleggerire la lettura.
  • Rendi riconoscibili i link. Per esempio: non sottolineare il testo che contiene il link ma evidenzialo. Si nota di più.
  • Evidenzia anche le CTA, per esempio creando dei bottoni.

Fai sentire speciale il tuo pubblico: inserisci materiali da scaricare e offerte speciali destinate a chi si iscrive.

Un esempio? Di tanto in tanto, PopCopy coccola chi si è iscritto con codici sconto per strumenti o per partecipare a eventi. Eccone la prova.

Il visual

Il discorso fatto sul tono di voce vale anche per la parte grafica: devi rispettare l’identità del tuo brand. Header, immagini interne e GIF devono essere coerenti con la visual identity dell’azienda.

Vuoi dare un’occhiata al visual che abbiamo scelto per PopCopy? Qui puoi vedere un numero della rubrica “Marketing e branding”. La veste grafica progettata da Aurora, l’art di Pennamontata, è pienamente in linea con la visual identity.

E se hai tante rubriche puoi seguire il nostro esempio: crea delle header (o assegna un colore specifico) a ogni rubrica. Aiuterai chi ti legge a identificarle a colpo d’occhio.

Buon open-rate!

0 Condivisioni
Share
Share
Pin
Tweet
Redazione

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: corsi tostissimi per copywriter.

Pennamontata S.R.L.S.
Via Roma 76, 00055 Ladispoli, Roma
P.Iva 12702881009

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
800-76.78.42iscrizioni@copy42.it

Pennamontata you