• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Cos’è il tono di voce di un brand

Cos’è il tono di voce di un brand

Pubblicato il 12 Aprile 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
definizione di tono di voce e importanza per i brand

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Una delle attività più complesse per chi si occupa di copywriting è scrivere con il giusto tono di voce, quello del brand. In questo articolo troverai le nozioni di base sull’argomento tone of voice. E, alla fine, ti lasciamo anche un bel po’ di risorse per approfondire il tema.

Il tono di voce spiegato

Il tono di voce è un elemento fondamentale per il brand poiché fa parte della sua identità. Infatti ogni buon manuale delle brand guidelines contiene una sezione dedicata all’identità verbale – più questa sezione è corposa e approfondita, meglio l’azienda saprà come parlare con il suo pubblico, in qualsiasi contesto e su qualsiasi canale.

Il manuale del tono di voce
Ci sono aziende che hanno un vero e proprio manuale del tono di voce. È uno strumento descrittivo e prescrittivo che serve a chiunque si occupi di comunicazione all’interno di un’azienda per conoscere le caratteristiche della voce del brand e per vederle applicate nei vari contesti d’uso, offline e online.

Ma, in effetti, che cos’è il tono di voce di un brand? È il “come” vengono trasmessi i suoi messaggi, i suoi contenuti, ed è foriero della personalità stessa del brand. Il tono di voce contribuisce infatti a costruire la brand image, ovvero come il brand viene percepito dal suo pubblico di riferimento.

A cosa serve il tono di voce? Prima di tutto, a comunicare in modo unico e differenziante. Per questo possiamo dire che il tono di voce è strategico per il posizionamento di un brand sul mercato.

La sfida del tono di voce, insomma, si gioca tutta sul piano dell’autenticità e della diversità. Cerchiamo di capirne di più…

A ogni azienda, il suo tono di voce

Il tono di voce deve rispecchiare il brand, la sua essenza, i suoi valori, deve appartenergli. Dall’altro lato, deve riuscire nell’intento di non far somigliare l’azienda ai suoi concorrenti. Come si fa a trovare il giusto compromesso tra queste due esigenze? Prima di tutto si sceglie qual è la “temperatura” della voce del brand. Valentina Falcinelli, nel suo libro dedicato al tono di voce Testi che parlano, rappresenta i vari tipi e livelli di tono di voce proprio con un termometro:

termometro del tono di voce

Dopo aver deciso dove posizionarci (in base a tutto quello che sappiamo del brand e del suo mercato), dobbiamo lavorare sulle sfumature. Sono queste a fare la vera differenza. Due aziende dello stesso settore possono avere entrambe un tono di voce professionale, ma una potrebbe scegliere di restare su un tono di voce più neutro e l’altra, invece, di riscaldare il tono.

E non solo: andiamo a creare delle sfumature sempre più differenzianti scegliendo di utilizzare determinate parole ed espressioni anziché altre; scegliendo di utilizzare la punteggiatura in un certo modo; scegliendo, infine, che ritmo dare ai testi attraverso la sintassi.

Risorse sul tono di voce

  • Il sito: tonodivoce.it
  • Il libro: Testi che parlano di Valentina Falcinelli, edito da Franco Cesati Editore.
  • Gli articoli pubblicati sul blog di Pennamontata: Perché nelle guide di stile il tono di voce è sempre bistrattato?; Identità verbale e tono di voce? È roba per pochi(ssimi); Esempi di tone of voice (italiani!)

Un ultimo suggerimento per la tua formazione sul tono di voce e sui principali argomenti del copywriting pubblicitario e corporate…

Guarda il programma di Copy42 ADV, il corso per chi vuole studiare copywriting e mettere subito le mani in pasta con esercitazioni tostissime! Tra gli argomenti di studio: personalità di marca, brand naming, script video e radio, headline pubblicitarie, comunicazione non-profit, comunicazione politica.

programma Copy42 ADV

Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}