E se il desktop del tuo computer si trasformasse in una scrivania, con tanti cassetti in cui riporre i brief dei clienti, appunti di corsi che stai seguendo, progetti futuri e ispirazioni creative?
E se ogni cassetto avesse la sua bella etichetta, in modo da sapere subito cosa cercare e dove?
E se lo sfondo del tuo PC o del tuo Mac fosse anche un calendario per aiutarti a ricordare gli appuntamenti mensili?
E se… bastasse leggere quest’articolo per scoprire che puoi ottenere 12 sfondi per il tuo desktop capaci di svolgere tutte queste funzioni, e anche gratis?
Che cos’è un desktop organizer wallpaper
Partiamo dall’inizio. Un desktop organizer wallpaper, forse lo sai già, è uno sfondo per il computer che ti aiuta ad organizzare i file che ci carichi dentro: progetti, lavori non finiti, contratti e fatture, appunti di un percorso formativo (corsista di Copy42, ci leggi? Parliamo con te).
Usarlo sul tuo computer ti permetterà di passare da questo:

A questo:

Ma non è solo questione di ordine.
Un desktop, tanti usi
Un desktop organizer wallpaper è composto da delle sezioni che permettono di organizzare i file sul tuo computer in modo ordinato ma creativo (ordine non significa certo noia o banalità).
In alcuni è presente un calendario, in modo da fungere anche da agenda.
Abbiamo utilizzato questa struttura, perché ci sembrava la più completa e utile. Con la differenza che non ne abbiamo creato solo uno, ma ben 12.
Proprio così: avrai a disposizione 12 sfondi per il tuo computer, da cambiare ogni mese per tutto il 2023.
Ogni sfondo contiene infatti il calendario del mese in corso e ha un colore differente. Così, ogni volta che “cambierai” il desktop avrai la sensazione di dargli una nuova vita, senza rinunciare alla disposizione delle cartelle.
Potrai organizzare il tuo desktop in:
- Lavori da terminare. Qui puoi inserire tutte le cartelle riguardanti le attività professionali che stai seguendo, con priorità o scadenze vicine. Per esempio, le task aperte in azienda o i progetti dei vari clienti se lavori come freelance (con le relative fatture e contratti).
- Prossimi lavori. Qui puoi collocare i progetti in coda o ancora in fase di preventivo, ma anche progetti a cui vorresti dedicarti in futuro e che per ora sono in stand by (incrociamo le dita per te).
- Idee e ispirazioni. Se lavori o vuoi lavorare come copywriter, sappiamo che riempirai questa sezione fino a farla scoppiare. Archivia e ordina le tue idee, e tutto ciò che suscita il tuo interesse. Ti consigliamo di inserire anche ciò che ti appassiona, pur se non strettamente legato al lavoro: la giusta ispirazione può arrivare dalle fonti più inaspettate.
- Formazione. Se segui già i percorsi di Copy42, ecco una sezione dove inserire tutti i materiali del corso: le slide, gli appunti, le esercitazioni e i feedback del corpo docente sui tuoi lavori. Se non sei un/una corsista, puoi comunque salvare qui i file e i link delle live, dei webinar e degli articoli con cui ti stai formando (puoi iniziare dal pdf gratuito le 3 domande salva copy).
Non sottovalutare mai l’importanza della formazione. L’aggiornamento costante è il modo migliore e più sicuro per crescere come professionista. Soprattutto in un mondo come quello del copywriting e della comunicazione, dove tutto cambia e si evolve molto rapidamente.
Skill comprese.
Compila il form e ricevi il link per scaricare gratis il tuo desktop organizer wallpaper: troverai sia il formato 4:3 che 16:9.
Finalmente saprai dove sta cosa (e non avrai più paura di mostrare lo sfondo del tuo computer in ufficio, o di condividere lo schermo in una video call).
Condividi con noi un tuo pensiero