Come funziona la modalità video?
Copy42 è un’esperienza formativa in video. Iscrivendoti a uno dei corsi farai parte di una vera e propria classe virtuale. La piattaforma di Copy42 permette ai corsisti di accedere a tutti i contenuti delle lezioni direttamente sul sito, tramite delle credenziali di accesso. Dal momento in cui verranno caricati i video, potrai vederli quando vorrai e resteranno disponibili per te per tutta la durata del corso.
Inoltre, avrai per sempre le slide dei docenti e gli appunti di ogni lezione, che prendiamo noi e impaginiamo per te.
Quando sono state registrate le lezioni?
Le lezioni sono state registrate durante le varie edizioni di Copy42. I contenuti di tutte le lezioni sono aggiornati al 100%, così come tutti i materiali. Nel raro caso in cui il docente dovesse ritenere opportuno aggiungere o modificare del materiale, provvederemo a integrare i contenuti, e se fosse necessario, a registrare nuovamente la lezione.
Sono previste delle esercitazioni?
Non sono solo previste: sono obbligatorie! Ci sarà tanta, tantissima pratica. Le esercitazioni verranno assegnate alla fine di ogni lezione e dovranno essere riconsegnate entro due settimane dalla lezione. A ciascuno studente verrà dato un feedback individuale – ma solo se rispetterà i tempi di consegna. Copy42 JOB, invece, prevede la realizzazione di un project work finale per applicare concretamente i concetti appresi durante le lezioni. Anche il project work sarà corretto dai docenti di Copy42.
Cosa vuol dire che il corso è “patrocinato dall’Associazione Italiana Copywriter”?
A.I.COPY crede nella formazione di valore. Per questo ha dato il proprio patrocinio a Copy42. Inoltre, se sei iscritto all’associazione, hai diritto a un 5% di sconto sul prezzo di ogni corso di Copy42.
Questo sconto non è cumulabile con altre tariffe promozionali.
Il corso prevede l’assegnazione di crediti formativi universitari?
Al momento, purtroppo, no. Però rilasciamo un attestato di
partecipazione che puoi incorniciare e appendere in camera o in ufficio.
Non è esattamente lo stesso, ma… Per i crediti ci stiamo lavorando.
Posso pagare a rate?
Sì. Per offrirti il finanziamento ci appoggiamo a Soisy, un istituto di pagamento, autorizzato e vigilato da Banca d’Italia, sicuro al 100%.
Per rateizzare il pagamento fino a 10 rate, fa' così: seleziona il corso che ti interessa, quindi scegli Soisy come metodo di pagamento e dal menu a tendina decidi il numero di rate (da un minimo di 3 a un massimo di 10).
Puoi scegliere il pagamento rateale solo se sei un privato (o libero professionista) residente fiscalmente in Italia. Non sono previsti finanziamenti per le aziende.
Ricorda: per pagare a rate con Soisy serve un reddito regolare e dimostrabile. Se sei uno studente, o se in questo momento non stai lavorando, puoi chiedere a un amico o a un parente di chiedere il finanziamento al posto tuo. Il corso però lo frequenterai tu.
Per tutto quello che riguarda il finanziamento, puoi contattare direttamente Soisy: via telefono al +39 02 8295 6494 dal lunedì al venerdì (tranne in giorni festivi), dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30; via email a supporto@soisy.it; via chat dal loro sito; via WhatsApp +39 371 19 47 490. Il team di Soisy è gentilissimo!
Sono previsti dei finanziamenti per acquistare i corsi?
Certo! Ti offriamo il finanziamento tramite Soisy, un istituto di pagamento, autorizzato e vigilato da Banca d’Italia, sicuro al 100%. Bastano pochi e semplici passaggi. Devi solo selezionare Soisy come metodo di pagamento al checkout, scegliere il numero di rate più comodo per te (da un minimo di 3 a un massimo di 10) e in massimo 24 ore saprai se il finanziamento è stato accettato.
Perché la tua richiesta potrebbe non essere accettata? Perché per ottenere un finanziamento serve un reddito regolare e dimostrabile. Se sei uno studente, o se in questo momento non stai lavorando, puoi chiedere a un amico o a un parente di chiedere il finanziamento al tuo posto. Il corso però lo frequenterai tu.
Per tutto quello che riguarda il finanziamento, puoi contattare direttamente Soisy: via telefono al +39 02 8295 6494 dal lunedì al venerdì (tranne in giorni festivi), dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30; via email a supporto@soisy.it; via chat dal loro sito; via WhatsApp +39 371 19 47 490. Il team di Soisy è gentilissimo!
Ci sarà un tutor?
Sia la classe “aula” che la classe “video” saranno seguite da un tutor che si occuperà di:
- smistare le esercitazioni ai docenti;
- mandare le esercitazioni corrette dai docenti;
- supervisionare il gruppo Facebook di entrambi i gruppi;
- rispondere a eventuali domande, dubbi ed esigenze che potrebbero sorgere durante il corso;
- frustare nel caso di ritardo nella consegna delle esercitazioni.
Ci sarà modo di interagire tra colleghi di corso e docenti?
Tra i tanti punti di forza di Copy42 ci sono la formazione costante e la
possibilità di confrontarsi con colleghi e docenti. Quando ti
iscriverai, avrai accesso immediato al gruppo Facebook della tua aula.
All’interno di questo spazio virtuale, i docenti condivideranno con te
risorse extra, e tu potrai interagire quando vorrai con spunti di
riflessione, domande, dubbi. Insomma: con Copy42 la formazione non
finisce mai. Soprattutto perché il gruppo rimarrà attivo anche a fine
corso.
Sarà consegnato un attestato?
Certo. Un fantastico e preziosissimo attestato di partecipazione che dopo tante lezioni e l’impegno per esercitazioni e project work, ti sarai sicuramente meritato.
Quali sono gli sbocchi professionali dopo Copy42?
Nessun corso al mondo può prometterti di trovare un posto di lavoro. E certo Copy42 non ti aprirà magicamente le porte delle agenzie di comunicazione. Una cosa però possiamo dirtela: dopo Copy42 ti sentirai più sicuro di te. Saprai spaziare dalla scrittura di headline a quella di blog post e social post. Certo, avrai ancora tanta strada da fare, ma uscirai pieno di esercizi pronti: una sorta di portfolio che potrai giocarti in fase di colloqui.
Inoltre, noi di Pennamontata abbiamo già attinto alle classi di Copy42 alla ricerca di collaboratori esterni. Mai dire mai!