Landing page: esempi e consigli per pagine web ben fatte

esempi e consigli per landing page

Tabella dei contenuti

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Stai cercando esempi di landing page? Qui trovi 4 consigli per creare pagine web semplici, usabili e convincenti. E trovi anche esempi di landing page da cui prendere ispirazione.

Consigli per creare una landing page efficace

Non esiste un vademecum per creare una pagina web ben strutturata. Alcuni consigli, però, sono sempre validi, indipendentemente dall’obiettivo della pagina o dalla tipologia di pubblico. Eccoli:

  1. Seleziona e organizza i contenuti mettendoti nei panni del lettore – chiediti quali risposte vuole trovare nella pagina.
  2. Dotati di una value proposition efficace, orientata al beneficio per chi legge.
  3. Dai rilevanza visiva ai benefici o alla spiegazione dei servizi che offri.
  4. Organizza i contenuti con ordine e usa, se puoi, fotografie originali – aumentano la credibilità del brand. Se usi immagini stock, sceglile in modo strategico o personalizzale.  

Se vuoi che la tua landing page spicchi il volo, qui puoi trovare contenuti utili:

Ora andiamo a vedere come alcune aziende hanno strutturato le loro pagine web.

3 esempi di landing page che ci sono piaciute

Iniziamo dalla home page di Mailchimp, fornitore di servizi per il marketing.

esempio landing page Mailchimp

Questa pagina ci piace perché:

  • Ha contenuti ben impaginati e un visual attraente.
  • Ci spiega i benefici del servizio: “Mailchimp aiuta le piccole imprese a fare grandi cose, con i giusti strumenti e una guida per ogni fase del processo.”
  • Capiamo a cosa serve: “Con Mailchimp fai tutto: raccogli i dati del tuo pubblico, i canali di marketing e gli approfondimenti in modo da poter raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente, il tutto da un’unica piattaforma.”

Ora voliamo alla pagina “Come funziona” di NeN, fornitore di energia.

Esempio landing page Nen

Questa pagina ci piace perché:

  • Ha un visual fresco, un tono di voce amichevole e contenuti impaginati con ordine.
  • Comunica cosa offre in più rispetto ai competitor: “Paghi ogni mese la stessa cifra, come in abbonamento.” Subito sotto, altro plus: “E poi traduciamo nella tua lingua tutti quei termini tecnici astrusi, ti liberiamo dalla burocrazia e ti aiutiamo a consumare meglio.”
  • Capiamo al volo come funziona il servizio, è riassunto in 3 passaggi. E, per rendere il tutto ancora più immediato, usa il bold per evidenziare le parole chiave. Ci è piaciuta molto anche la sezione “Cosa non facciamo”, che NeN utilizza per generare fiducia e avvicinarsi al suo pubblico.

Ora atterriamo nella home di Trello, piattaforma che organizza i tuoi impegni di lavoro e non.

esempio landing page Trello

Questa pagina ci piace perché:

  • Tutte le informazioni sono contenute in un’unica pagina, ordinata e semplice da navigare.
  • La value proposition ci spiega subito perché usare lo strumento: “Con Trello i gruppi collaborano meglio e ottengono di più.”
  • Ci è altrettanto chiaro cosa ci offre: “Le bacheche, le liste e le schede di Trello permettono ai gruppi di organizzare i progetti e di definirne l’ordine di priorità in modo divertente, flessibile e gratificante.” Subito sotto, ci sono 3 box che riassumono le azioni principali che puoi compiere con Trello.

Cos’altro ti serve per creare una pagina web efficace? Copy chiari e persuasivi, contenuti user-centered, testi seo-oriented, CTA efficaci e una buona impaginazione. Tutto questo, e molto di più, te lo insegniamo a Copy42 WEB.

programma Copy42 WEB

Potrebbero anche interessarti:

NEWSLETTER POPCOPY

La newsletter quindicinale con consigli, approfondimenti, strumenti per copywriter e social media manager.