• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » SEO copywriting: cos’è il search intent?

SEO copywriting: cos’è il search intent?

Pubblicato il 17 Gennaio 2022 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
SEO copywriting, definizione search intent

Chi lavora nel mondo del digital copywriting e si occupa di creare contenuti per siti web e blog aziendali deve conoscere bene l’argomento di cui parliamo oggi: il search intent. Cos’è? Cosa c’entra con il SEO copywriting e il content marketing?

Search intent: definizione e tipologie

Il search intent (intento di ricerca) è l’intenzione che sta dietro alle ricerche (query) che le persone fanno sul web. È il motivo per cui una persona fa una determinata ricerca. E quali sono le possibili intenzioni di chi digita una query sul motore di ricerca? Di base utilizziamo i motori di ricerca perché vogliamo informarci su qualcosa oppure perché vogliamo compiere un’azione specifica. Il search intent può quindi essere:

  • informazionale, quando una persona cerca informazioni su argomenti più o meno specifici perché vuole risolvere un problema (come lavare scarpe da ginnastica bianche); vuole rispondere a una curiosità (chi ha inventato le scarpe da ginnastica); vuole risolvere dubbi su un prodotto o un servizio (differenza tra sneakers e scarpe da ginnastica).
  • Transazionale, quando una persona fa una ricerca con l’obiettivo di compiere un’azione, come può essere un acquisto (scarpe da ginnastica offerte).
  • Navigazionale, quando una persona fa una ricerca perché vuole trovare un prodotto, un brand o un sito specifico (scarpe da ginnastica bianche Adidas oppure sito Adidas).

A cosa serve conoscere il search intent?

Il concetto di search intent è fondamentale per lo stesso motore di ricerca che deve interpretare l’intenzione dietro una determinata query e restituire i risultati che meglio la soddisfano. Per esempio, se una persona cerca “scarpe da ginnastica bianche”, il motore deve capire se dietro c’è un intento informazionale, transazionale o navigazionale e mostrare, di conseguenza, i risultati più in linea con l’intento.

Anche noi dobbiamo imparare a riconoscere il search intent che c’è dietro a una determinata query per noi interessante perché ci aiuta a capire quali tipi di contenuto possono contribuire a posizionarci per quella query.

Con i blog post, per esempio, possiamo rispondere a una marea di query con intento informazionale. In questo modo offriamo utilità alle persone che fanno parte del nostro pubblico e, al contempo, creiamo valore per il brand.

Search intent e blog
Perché scegliere il blog per rispondere a query con search intent informazionale? Perché il compito di un blog è offrire consigli, soluzioni, idee, opinioni che aiutano il nostro pubblico di riferimento a rispondere a un problema, a un dubbio, a un bisogno. In generale: lo scopo di un blog è offrire utilità. Esattamente quello che facciamo quando rispondiamo con un contenuto – ben progettato e ben scritto – a una query informazionale.

Se invece devi rispondere a una query transazionale, probabilmente sarà meglio progettare un contenuto di altro tipo, per esempio una landing page.

A questo punto ti starai chiedendo: come si fa a capire quali query sono informazionali e quali sono, invece, transazionali o navigazionali, in modo da rispondere con i giusti contenuti alle une e alle altre? Questa è una delle domande che affrontiamo a Copy42 TECH.

Copy42 TECH è il corso di perfezionamento tecnico per digital copywriter. Nel programma c’è anche un modulo dedicato alle intenzioni di ricerca e al SEO copywriting.

programma Copy42 TECH
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}