• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Tool per copywriter: 3 strumenti per la correzione di bozze (+ 3 letture)

Tool per copywriter: 3 strumenti per la correzione di bozze (+ 3 letture)

Pubblicato il 6 Febbraio 2023 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
Strumenti per la correzione di bozze

Quando parliamo di scrittura, non è mai buona la prima (bozza). La fase di revisione del testo può diventare più snella mano a mano che la tua scrittura migliora, ma anche quando la penna e la creatività saranno super allenate, la correzione rimarrà una delle fasi più faticose. Perché ti richiede un livello altissimo di attenzione.

Qui ti consigliamo un po’ di risorse (strumenti e letture) che ti aiuteranno nella fase della correzione di bozze.

Strumenti per la correzione di bozze

Ci teniamo a farti una doverosa precisazione: prima di pubblicare un articolo, prima di consegnare un testo al cliente, prima di dire “ho finito”, rileggi sempre tutto con molta attenzione. Nessuno strumento – neanche quelli di cui ti parliamo qui sotto – può rimpiazzare il tuo occhio, la tua esperienza, le tue conoscenze.

Il primo tool lo conosci molto bene: è Word! Lo sapevi che il programma ha delle risorse che possono aiutarti a revisionare i tuoi testi? La prima è la funzione “Trova/Sostituisci”, utile per scovare doppi spazi, “d” eufoniche, errori (orrori) grossolani (come un “qual è” scritto con l’apostrofo), o parole che sai che digiti sempre nel modo sbagliato – come “copro” al posto di “corpo”. Anche la funzione di lettura ad alta voce è molto utile: può aiutarti nella fase di editing e di revisione.

Language Tool è uno strumento da mettere subito nella tua cassetta degli attrezzi: è un correttore multilingue di grammatica e stile che individua gli errori di battitura. Lo puoi usare dopo un’attenta rilettura del testo, per scovare refusi o doppi spazi che potrebbero essere sfuggiti. Ovviamente, non è in grado di comprendere il significato del testo quindi, tornando all’esempio di prima, se hai scritto “copro” al posto di “corpo” non lo segnerà come un errore.

Anche JSpell Checker è un correttore multilingua che controlla i tuoi testi e individua gli errori di battitura. Fai un giro anche qui per capire con quale strumento ti trovi meglio.

Ultimo tool: Edora, che analizza i tuoi testi, individua i refusi, la presenza di “d” eufoniche, doppi spazi, errori di punteggiatura, ripetizioni e tanto altro. Può essere un ottimo braccio destro in quei giorni in cui l’attenzione è ai minimi storici.

Correzione di bozze: libri per approfondire

Per finire, ti lasciamo in compagnia di tre letture che ti aiuteranno a consolidare le basi del tuo lavoro di revisione del testo:

  • La correzione di bozze di Francesca Pacini. Come si corregge un testo? Quali strumenti usare? Quali tipi di errori cercare? Come segnalarli? In questo pdf troverai tutto quello che ti serve per una correzione di bozze accurata. 
  • Manuale di redazione di Mariuccia Teroni. È un manuale per redattori e redattrici? Sì, ma se vuoi curare a puntino i tuoi testi è perfetto, perché dentro ci trovi consigli, regole e insegnamenti che potrai applicare a tutti i tuoi contenuti, online e offline, per renderli ineccepibili.
  • Prontuario di punteggiatura di Bice Mortara Garavelli. E la punteggiatura? Per scrivere testi corretti è importante conoscere le regole della punteggiatura. Il prontuario di Bice Mortara Garavelli, Accademica della Crusca, ti aiuterà a dissipare tanti dubbi e a usare i segni di interpunzione con più consapevolezza.

La cura del testo parte da qui: dalla buona scrittura e da un’accurata revisione dei contenuti. Per questo, il corso Copy42 WEB inizia da “dentro l’italiano”, una lezione tenuta da Vera Gheno che approfondisce l’italiano, le sue regole e ti spiega gli errori da evitare per scrivere in modo efficace. Questo è solo l’inizio di un lungo percorso che ti permetterà di approcciarti alla scrittura per il web con più professionalità.

Percorso intensivo di digital copywriting

15 lezioni e tantissime esercitazioni con brief realistici per prepararti al vero lavoro. Da subito.

Formati con WEB
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}