Webinar gratuiti sul copywriting: per la tua formazione costante e di valore

webinar per copywriter

Tabella dei contenuti

Come scuola professionalizzante e qualificata CEPAS in copywriting e social media marketing, noi di Copy42 sappiamo quanto la formazione continua sia fondamentale per mantenere alto il proprio livello di competitivitร  sul mercato โ€“ o per prendere confidenza con quella che potrebbe essere la nostra futura professione.

Per questo abbiamo progettato un ciclo di webinar gratuiti dedicati a chi lavora o vuole lavorare come copywriter o, piรน in generale, nel mondo della comunicazione. In questa pagina, che aggiorneremo costantemente, troverai i link per vederli tutti in tempo reale o in differita.

Buona formazione!

Lavorare nel copywriting: un webinar per ogni dubbio

Abbiamo diviso i nostri webinar per copywriter in due rubriche:

  1. La prima consiste in una serie di appuntamenti dedicati a temi di condiviso interesse e utilitร  per chi svolge giร , o vuole intraprendere, la professione di copywriter o di specialista in comunicazione.
  2. La seconda, Success Stories, รจ dedicata alle storie professionali di persone che si sono formate con Copy42. Dalla loro viva voce faremo degli affondi nei vari ambiti del copywriting, con consigli pratici, esperienze apprese sul campo e molto altro ancora.

Come abbiamo la certezza che i webinar trattino solo argomenti davvero indispensabili alla professione? Perchรฉ ogni webinar risponde a un dubbio, una domanda, uno spunto proveniente dal gruppo Facebook di Copy42, dove ogni giorno si ritrova gran parte della nostra community formata da ex corsisti e corsiste. Siamo piรน di 1.000 โ€“ anche se dal 2016 abbiamo formato oltre 2.500 persone.

E se avessi bisogno di unโ€™ulteriore garanzia, tutti i webinar sono tenuti da Valentina Falcinelli, la massima esperta italiana in tone of voice e brand personality strategist. Lavora come copywriter dai primi anni 2000 e ha contribuito a dar voce a decine di brand di spicco come Alto Adige, Subito, BPER Banca, Epicode, UGA Nutraceuticals e molti altri ancora. Valentina Falcinelli รจ inoltre docente a Copy42.

I webinar su temi di interesse per copywriter

Come coordinare un team in un progetto di content marketing

Come si gestisce un lavoro di team, quando ci si trova di fronte a freelance con cui si collabora per la prima volta โ€“ e che magari ha scelto il cliente? Come si crea un flusso di lavoro che non crei colli di bottiglia?

Un webinar che scende nel pratico, con un flusso di lavoro chiaro e una metodologia che permette di lavorare nel modo piรน โ€œblindatoโ€ possibile.

Scopri come coordinare un team in un progetto di content marketing.

Come trovare i primi clienti da copywriter

  • In che modo il personal branding ti puรฒ aiutare a trovare clienti?
  • Come proporti in maniera professionale anche se hai zero o poca esperienza?
  • Come distinguerti agli occhi di recruiter e competitor?

Un vero e proprio micro corso per copywriter che hanno bisogno di trovare nuovi clienti. Con spunti pratici e suggerimenti concreti.

Scopri come trovare i primi clienti da copywriter.

Come formarsi per diventare copywriter

  • Quali strade esistono per formarsi come copywriter?
  • Quanto tempo รจ bene investire nella formazione?
  • Quali sono i parametri per valutare lโ€™utilitร  di un corso?

Un incontro che avrร  come focus la formazione per copywriter. Perchรฉ se รจ vero che la pratica si fa lavorando, รจ vero che la si puรฒ fare anche prima โ€“ ma bisogna sapersi orientare al meglio in un mercato saturo dโ€™offerta.

Scopri come formarsi per diventare copywriter.

AI e copywriting

Webinar AI e copywriting
  • In che modo lโ€™AI puรฒ aiutarti nella creazione di contenuti?
  • Quali sono i limiti e le sfide dellโ€™uso dellโ€™AI nel copywriting?
  • Come si imposta correttamente un prompt?

Un approfondimento pratico per mostrarti limiti e potenzialitร  dell’AI, che chiunque lavori o voglia lavorare nel copywriting deve conoscere e applicare nelle proprie attivitร  quotidiane. Perchรฉ ignorare un cambiamento non lo farร  scomparire. E per far in modo che l’AI sia uno strumento davvero utile al nostro lavoro (e non una minaccia) c’รจ un solo modo: imparare a usare i tool in modo strategico, professionale ed etico.

Impara a sfruttare al meglio lโ€™AI nelle tue attivitร  di copywring insieme a Valentina Falcinelli, brand personality strategist e docente a Copy42.

Webinar Success Stories: impara da chi giร  lavora

La storia di Ginevra Candidi, consulente di marketing inclusivo

  • Cosa significa โ€œscrittura inclusivaโ€?
  • Come si cura il proprio personal brand su Instagram?
  • Cosa significa essere โ€œconsulente di marketing inclusivoโ€?

Troverai la risposta a tutte queste domande nel racconto di Ginevra Candidi, ex corsista di Copy42 e consulente di marketing inclusivo. Un webinar davvero utile, ricco di consigli e di umanitร .

Scopri la storia di Ginevra Candidi, consulente di marketing inclusivo.

La storia di Eleonora Usai, copywriter freelance ed esperta di brand naming

  • Cosa significa brand naming?
  • Come ci si specializza in questa disciplina?
  • Quali sono le insidie nascoste nel lavoro di โ€œdare un nomeโ€?

Eleonora Usai, tutor di Copy42 da anni e copywriter freelance esperta in naming, risponde a tutte queste domande. E dร  anche consigli chiave per chi vorrebbe iniziare una carriera come la sua.

Scopri la storia di Eleonora Usai, copywriter freelance, ed entra nel mondo del brand naming.

La storia di Beatrice Scutari, responsabile comunicazione digital e social del Ministero dellโ€™Interno

  • Quali sono le skills richieste per lavorare nella comunicazione della Pubblica Amministrazione?
  • Che differenze ci sono tra la comunicazione aziendale e quella della PA?
  • Cosa significa lavorare come responsabile della comunicazione digital e social per una PA?

Sotto la guida di Beatrice Scutari, ex corsista di Copy42 e responsabile comunicazione digital e social del Ministero dellโ€™Interno, farai un viaggio alla scoperta della comunicazione istituzionale che ti porterร  dietro le quinte di una PA: con consigli pratici e indicazioni utili per lavorare in questo settore.

Scopri la storia di Beatrice Scutari, responsabile comunicazione digital e social del Ministero dellโ€™Interno.

La storia di Giovanni Postiglione, storyteller per il marketing culturale

  • Che significa essere storyteller per il marketing culturale?
  • Quali sono le sfide che affronta chi si occupa di comunicare (e valorizzare) il patrimonio culturale? 
  •  Scrivere bene non basta: 3 consigli chiave per editare un contenuto. 

Forte della sua esperienza come storyteller per il marketing culturale, Giovanni Postiglione, ex corsista di Copy42, offre una panoramica su cosa significa valorizzare un territorio attraverso le parole. Questo micro corso prevede anche un focus, pratico e verticale, sullโ€™editing di un testo: perchรฉ una comunicazione efficace non puรฒ prescindere dalla correttezza e dalla cura di un contenuto. A tutti i livelli, compreso quello linguistico.

Scopri la storia di Giovanni Postiglione, storyteller per il marketing culturale.

Torna su questa pagina per scoprire tutti i prossimi appuntamenti con la formazione gratuita per copywriter di Copy42.

Potrebbero anche interessarti:

NEWSLETTER POPCOPY

La newsletter quindicinale con consigli, approfondimenti, strumenti per copywriter e social media manager.