• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Content audit. Cos’è, come funziona, a cosa serve

Content audit. Cos’è, come funziona, a cosa serve

Pubblicato il 7 Giugno 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
definizione content audit e attività

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Forse l’hai trovato elencato tra i servizi di qualche agenzia di comunicazione, o forse l’hai letto nel programma di Copy42 TECH e ora vuoi capire meglio di cosa si tratta. Che cos’è il content audit? A cosa serve? Perché è importante? Rispondiamo a queste domande e ti diamo qualche riferimento per approfondire l’argomento.

Che cos’è il content audit

È l’attività di analisi dei contenuti di un sito web. Serve a migliorarne l’efficacia e la coerenza e rendere ogni contenuto funzionale al raggiungimento dei suoi obiettivi.

Il content audit è un’attività minuziosissima che richiede tanto tempo, soprattutto quando si esegue su siti molto grandi, ma permette di ottimizzare il lavoro sui contenuti e di trasformarli, come dice la SEO specialist Tatiana Schirinzi “in un tesoro che genera valore nel tempo”.

Quando e perché si fa content audit?

Si fa per diverse ragioni: perché vogliamo riprogettare un sito e mappare tutto quello che c’è per capire cosa funziona e cosa no, o anche perché – semplicemente – non l’abbiamo mai fatto ed è arrivato il momento di controllare i contenuti per vedere se svolgono la loro missione.

L’analisi ci aiuta a capire se i nostri testi seguono le linee guida del brand, se sono in linea con la strategia di comunicazione, se sono aggiornati, se sono facili da trovare su Google, se ricevono abbastanza traffico organico, se la loro impaginazione è buona o è da migliorare. Inoltre, alla fine del content audit avremo anche più chiaro quali nuovi contenuti progettare.

… E come si fa?

Si parte da un inventario di tutti i contenuti presenti sul sito, si prosegue con un’attenta analisi e si finisce con la comprensione di quali contenuti stanno generando valore (e sono quindi da tenere), quali necessitano di una ristrutturazione, quali sono da eliminare perché inutili.

L’attività è molto articolata e non possiamo certo risolverla in un paragrafo, quindi ti rimandiamo alla lettura di Content audit: come farlo e perché di Tatiana Schirinzi, una vera esperta che abbiamo il piacere di annoverare nel corpo docente di Copy42 TECH. Durante la lezione, Tatiana Schirinzi ti spiega con semplicità e chiarezza come fare content audit.

Ti guida attraverso le 6 fasi in cui si articola il processo:

  1. Definizione dello scopo dell’audit.
  2. Preparazione del template.
  3. Elenco di tutte le URL del sito.
  4. Analisi del traffico con Google Analytics.
  5. Analisi di ogni pagina e compilazione del template.
  6. Sviluppo dei miglioramenti da apportare.

Alla fine di questo lavoro, capirai come intervenire (o anche non intervenire) sul tuo sito web per far sì che ogni contenuto sia un tassello fondamentale che genera valore.

Vuoi approfondire l’argomento? Dai un’occhiata qui:

  • Content audit: come farlo e perché di Tatiana Schirinzi per C+B.
  • How to Run A Content Audit in 2021 di Kayla Carmicheal per il blog di Hubspot.

E se poi vuoi davvero “mettere le mani in pasta”, così da poterti rivendere questa skill con i clienti, allora ti aspettiamo a Copy42 TECH, il corso di perfezionamento per digital copywriter. Ovviamente imparerai a fare anche tantissime altre cose, questa è solo una piccola parte del nostro programma.

programma Copy42 TECH
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}