• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Copywriting e contenuti duplicati. Come proteggere il tuo lavoro?

Copywriting e contenuti duplicati. Come proteggere il tuo lavoro?

Pubblicato il 3 Maggio 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
tutela dei testi e diritti del copywriter

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Succede anche questo: ritrovare le nostre parole e la nostra creatività prese e spiattellate sul sito di un perfetto sconosciuto. Rabbia. È quello che si prova in questi momenti. Poi sorge la domanda: come faccio a tutelarmi? Che diritto ho sui miei contenuti? Posso chiedere un risarcimento?

A queste domande ha risposto l’avvocato Antonino Polimeni, esperto del diritto di internet. Con parole semplici ci ha spiegato quali sono i nostri diritti su quello produciamo e come possiamo tutelarlo. Ne parliamo qui.

Che diritti abbiamo sui nostri contenuti?

Un diritto inalienabile: il diritto d’autore. Che si tratti di un copy scritto per un post social o di un contenuto progettato per un sito web, se esce dalla tua penna e se è frutto della tua creatività, quella è un’opera su cui detieni un diritto d’autore. E questo lo acquisisci nel momento stesso in cui crei il testo, in modo automatico.

I diritti che abbiamo, a ben vedere, sono molto più “tutelativi” e articolati di quello che potevamo immaginare. Ecco perché serviva interpellare un avvocato specializzato nel diritto di internet, perché grazie a lui abbiamo scoperto di avere sulle nostre opere:

  • Il diritto di essere riconosciuti o riconosciute come autori/autrici. Quindi di richiedere che vengano inseriti i crediti sui nostri testi e che questi non vengano modificati.
  • Il diritto di decidere come verrà utilizzato il contenuto che abbiamo prodotto. Per esempio: se il contratto prevede che i testi siano destinati a una brochure, possiamo richiedere un pagamento aggiuntivo se il cliente deciderà di utilizzarli anche per un altro fine.

Come accorgerti di un plagio?

Qui, purtroppo, ti parliamo per esperienza personale. A noi è successo in due modi:

  1. In un’occasione abbiamo ricevuto segnalazioni di persone che ci seguono e che si sono accorte che un contenuto dei nostri canali era stato rubato e copiato da un altro “professionista”.
  2. Altre volte abbiamo fatto dei check online per verificare che i nostri contenuti, o parti di essi, non comparissero anche altrove. Per farlo abbiamo usato uno strumento che consiglia anche l’avvocato Polimeni: Copyscape, un tool che individua i contenuti duplicati. E sì, abbiamo avuto spiacevoli sorprese!

Puoi chiedere un risarcimento in caso di contenuti duplicati?

Sì. Anzi: agire è fondamentale perché i contenuti duplicati possono nuocere anche al tuo lavoro. Oltre al danno d’immagine, i testi duplicati vengono penalizzati dal punto di vista SEO. Google non può riconoscere quale contenuto sia autentico e quale copiato, quindi potrebbe anche decidere di punire te e non il/la “rubatesti”. Insomma, oltre il danno, la beffa!

Perciò, se qualcuno ruba i nostri contenuti – anche se li prende e li modifica – siamo assolutamente autorizzati a chiedere un risarcimento dei danni.

Quindi: come citare senza correre rischi?

Ora, no panic: c’è una bella differenza tra citare e copiare. Se ti stai chiedendo come citare un autore o un’autrice senza finire nei guai, sappi che la citazione, o il riassunto di un contenuto, sono consentiti se:

  • Usi i contenuti in modo parziale.
  • Non li utilizzi con finalità di lucro.
  • Non stai facendo concorrenza.
  • Citi le fonti (chi ha scritto cosa e dove).  
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}