• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Come funziona la ricerca semantica

Come funziona la ricerca semantica

Pubblicato il 20 Giugno 2022 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
ricerca semantica, entità e copywriting

La missione di Google è “organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e utili”. Nel corso degli anni le dinamiche che hanno reso possibile perseguire questo scopo si sono evolute andando sempre più verso quella che oggi definiamo (noi che lavoriamo nel campo) ricerca semantica.

Il concetto di entità

L’obiettivo di Google è fornire risposte a chi lo interroga. Per fare in modo che queste risposte siano rilevanti deve capire:

  • qual è l’intento che si cela dietro una determinata domanda;
  • quali contenuti rispondono meglio a quell’intento.

Per svolgere entrambi questi compiti Google deve disambiguare il contesto e per farlo si serve di “entità”. Se ti occupi di SEO copywriting probabilmente avrai già sentito parlare di questo concetto. Qui vogliamo provare a spiegartelo in modo semplice.

Prendiamo la parola “pesca”: questa può indicare sia un frutto che un’attività. “Pesca frutto” e “pesca attività” sono due entità, due concetti unici e ben distinguibili. Ma come facciamo a capire se si parla dell’uno o dell’altra? Disambiguando il contesto. E come facciamo a disambiguare il contesto? Guardando tutto quello che c’è intorno alla parola “pesca”.

Se intorno alla parola trovi termini come “buccia”, “albicocca”, “nutrienti”, “nettarina”, capisci che si sta parlando della pesca intesa come frutto; se, invece, trovi parole come “esca”, “reti”, “mare”, “pesce”, comprendi che si sta parlando dell’attività della pesca.

In sostanza un’entità è un insieme di parole correlate tra loro che definiscono un topic, un argomento.

L’importanza dell’entità per Google e per chi crea contenuti

Possiamo dire che per capire come rispondere alle domande che le persone pongono, il motore di ricerca cerca non singole parole ma “relazioni tra parole” che possano fornirgli un contesto.

Per chi si occupa di digital copywriting e di content creation conoscere questa dinamica è importante per diverse ragioni:

  • uscire fuori dalla logica della keyword che costituisce solo una parte del tutto;
  • capire che se Google si muove sempre più verso la comprensione del linguaggio naturale è perché vuole muoversi sempre più verso le reali esigenze delle persone; e questo è quello che dovrebbe fare chiunque crei contenuti.

Se vuoi approfondire le tue conoscenze in ambito SEO e rafforzare il tuo profilo di digital copywriter, ti consigliamo un super percorso che abbiamo studiato per te.

Percorso intensivo di SEO copywriting avanzata

Già lavori come digital copywriter? Bene. Allora è il momento di fare quel passo in più. A Copy42 TECH imparerai a strutturare e misurare i tuoi lavori di content marketing con esercitazioni pratiche. Così, quando dovrai presentare un report con Google Analytics, impostare una campagna in Google Ads o fare il content audit di un sito, saprai già come fare.

Preparati a lavorare

Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}