Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Comunicazione di crisi.
Una lezione strategica per chi lavora con i social. Quando ogni interazione può trasformarsi in una crisi, saper gestire conflitti e dissenso online diventa una competenza professionale indispensabile.
QUESTA LEZIONE FA PARTE DELL’OFFERTA FORMATIVA DI COPY42 ACADEMY, UN PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE IN COPYWRITING.
IL FOCUS DELLA LEZIONE
Sui social media devi essere capace di gestire ogni tipo di crisi, dai clienti arrabbiati agli hater. In questa lezione acquisirai tecniche concrete per rispondere a commenti ostili e gestire situazioni di tensione. Imparerai a proteggere la reputazione del tuo brand anche nei momenti più difficili.
FA PER TE SE:
PROGRAMMA IN BREVE
QUESTA LEZIONE INCLUDE:
Potrai sempre modificare le tue scelte prima dell’acquisto.
DOCENTE
Bruno Mastroianni
Filosofo, giornalista e social media manager per trasmissioni Rai. Si occupa di discussioni online, conflitti e comunicazione di crisi (www.brunomastro.it). Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze (“Comunicazione, informazione e conoscenza nella società digitale iperconnessa”). Ha scritto “La disputa felice. Dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico” (Cesati 2017) e “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello” (con Vera Gheno, Longanesi 2018).
TI CONSIGLIAMO DI ABBINARE QUESTA LEZIONE A:
Il registro ironico
Docente: Francesco Morzaniga
APPROFONDISCI
Brand storytelling
Docente: Beatrice Zacco
APPROFONDISCI
Comunicato stampa
Docente: Bruno Mastroianni
APPROFONDISCI
Copywriting per i social
Docente: Marianna Martino
APPROFONDISCI
NEWSLETTER POPCOPY