Se sei qui, forse significa che hai una cassettina degli attrezzi ancora un po’ sguarnita. Nella nostra newsletter PopCopy consigliamo spesso, tra le tante cose, tool per la ricerca delle parole chiave (un* digital copywriter non ne ha mai abbastanza!). Ecco, in questo post abbiamo deciso di raccoglierli tutti. Per ora sono gratis, ma con il tempo le condizioni di utilizzo potrebbero variare.
6 tool gratuiti per la ricerca delle keyword
Dopo averli sperimentati in prima persona, abbiamo selezionato 6 strumenti che ci sembrano intuitivi, facili, veloci, utili. Facci un giro anche tu e scegli quali mettere nella tua cassetta degli attrezzi.
1. Keyword Tool
Ti aiuta a individuare keyword capaci di portare traffico qualificato sul sito. La versione gratuita dello strumento ti restituisce oltre 750 parole chiave a coda lunga per ogni termine di ricerca inserito. Dai un’occhiata!
2. Ubersuggest
Anche Ubersuggest ti aiuta a scovare parole chiave. Come funziona? Digiti una parola e lo strumento ti restituisce un sacco di dati utili, come: volume di ricerca, SEO difficulty, paid difficulty e costo per clic. Puoi anche partire dalla URL di un sito e analizzare il suo traffico, o partire da parole chiave generiche per arrivare alle keyword a coda lunga (otterrai centinaia di suggerimenti). Facci un giro.
3. SuggestMrx
Parti da una parola chiave e ottieni un elenco di keyword correlate. A differenza di altri tool, c’è una personalizzazione in più che ci è piaciuta: puoi decidere tu come visualizzare i risultati che ottieni – attraverso grafici lineari, tabellari o ad albero. Vieni a vedere come funziona.
Docente: Valentina Falcinelli
Vuoi acquisire queste competenze?
Puoi aggiungere questa lezione al tuo percorso formativo.
4. Infinite Suggest
Come suggerisce il nome, con Infinite Suggest parti da una parola chiave e, con un click, ottieni un elenco (quasi infinito) di parole chiave correlate. Da provare!
5. Wordtracker
Anche qui parti da una keyword e ottieni le parole correlate insieme a una serie di dati utili che ti aiuteranno a scegliere con più consapevolezza quali utilizzare (volume di ricerca, competitività, numero di pagine web in cui compaiono, suggerimenti). Qui per scoprirlo.
6. Answer The Public
Answer The Public è l’ultimo strumento gratuito che ti consigliamo e che anche noi abbiamo utilizzato a lungo, prima di passare ad altri strumenti più complessi a pagamento. Come funziona? Digiti una keyword secca di partenza e ottieni le query correlate, divise per domande e preposizioni, insieme a una lista di risultati di Google suggest presentati in ordine alfabetico. Per esempio: keyword + A, keyword + B, keyword + C. Ma forse è più facile da vedere che da spiegare, quindi eccolo qui.
Ora che la casetta è piena, ti lasciamo anche il libretto di istruzioni: The SEO Keyword Research Master Guide , una guida, anch’essa gratuita, che ti mostra come lavorare in modo strategico con le keyword, ti accompagna dalla fase di ricerca delle parole chiave fino al loro monitoraggio. Vedrai: è un’ottima compagnia!
Se vuoi approfondire il lavoro sulla SEO, ti aspettiamo a Copy42 Academy, il percorso professionalizzante e qualificato CEPAS dove potrai accrescere le tue competenze nella SEO copywriting di base e avanzata.
Docente: Gianluca Fiorelli
Vuoi acquisire queste competenze?
Puoi aggiungere questa lezione al tuo percorso formativo.