3 esempi di blog aziendali da cui imparare a fare content marketing

3 esempi di blog aziendali

Tabella dei contenuti

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Il blog รจ un pezzo fondamentale di una strategia di content marketing. Perchรฉ fondamentale? Un blog aumenta la notorietร  e lโ€™autorevolezza dei brand e li aiuta a entrare in contatto con il proprio pubblico di riferimento. Non tutte le aziende, perรฒ, lo sfruttano al meglio: molte lo utilizzano come una vetrina, per parlare di sรฉ e dei propri prodotti, servizi, offerte, iniziative in modo del tutto autoreferenziale. In questo articolo, ti mostreremo tre esempi di blog aziendali ben fatti, blog che offrono utilitร  alle persone, rispondono alle loro domande, ai loro dubbi, alle loro curiositร .

Il blog di Canva: parlare del brand… senza parlare del brand

Learn รจ il blog di Canva, piattaforma online di progettazione grafica che permette di creare immagini per i social, infografiche, video, presentazioni… Attraverso il suo blog, Canva condivide articoli su design, marketing, branding e altri temi legati al suo business e al suo target. Sono articoli sempre ben strutturati e argomentati e, soprattutto, con molte immagini e template (Made in Canva) da utilizzare. Cosรฌ, mentre offre utilitร , attraverso il blog Canva fa comunicazione di brand e mostra anche il proprio servizio, senza mai parlarsi addosso.

La lezione che puoi imparare da Learn di Canva

Anzichรฉ parlare del prodotto o del servizio dellโ€™azienda, trova il modo per integrarli nei tuoi articoli rendendoli utili per le persone. Facciamo un esempio: curi il blog per uno studio di wedding planning? Scrivi articoli sui vari stili di allestimento del luogo della cerimonia o del ricevimento e, al loro interno, mostra immagini di matrimoni seguiti dallo studio e crea delle moodboard cosรฌ che le persone possano trarre ispirazione.

Il blog di 1stDibs: la potenza del visual

Ci sono molti settori in cui il visual assume un ruolo centrale nella content strategy. Pensa, per esempio, al settore dellโ€™arredamento. Le persone che ricercano online consigli e soluzioni che riguardano lโ€™arredo, nella maggior parte dei casi hanno bisogno di vedere immagini. Ce lo dimostrano anche le SERP di Google. Prova a inserire nella barra di ricerca una query di tipo informazionale legata allโ€™arredamento (per esempio โ€œarredare soggiorno modernoโ€) e vedrai che, dopo eventuali annunci a pagamento, Google ti mostra prima di tutto una selezione di immagini.

Un esempio di blog che utilizza il visual al top? Abbiamo scoperto il blog di 1stDibs โ€“ marketplace di arredo, home dรฉcor, gioielli, arte, moda โ€“ ed รจ meravigliosamente ricco dal punto di vista delle immagini. Questa caratteristica non รจ solo un orpello estetico, ma un servizio che offriamo al nostro pubblico e un modo per coinvolgerlo e far restare le persone incollate allo schermo.

La lezione che puoi imparare dal blog di 1stDibs

Se il tuo pubblico fa ricerche connesse a un bisogno โ€œvisivoโ€, faโ€™ in modo che il tuo blog sia ricco di immagini. La ricerca e la produzione di immagini richiede uno sforzo non da poco, ma รจ uno sforzo strategico. E poi sarebbe del tutto inutile produrre contenuti che non rispondono ai bisogni delle persone in target: rischiamo di sprecare tempo ed energie.

Il blog di WeTransfer: ispira il tuo pubblico

Piรน che un blog, quello di cui stiamo per parlarti รจ un magazine online: WePresent di WeTransfer. Vogliamo segnalartelo per dimostrarti che attraverso i contenuti editoriali si possono creare progetti unici e differenzianti, che lasciano il segno e si fanno ricordare.

WeTransfer รจ unโ€™azienda che ha sviluppato vari strumenti per chi lavora nel mondo della creativitร , il piรน noto dei quali serve a condividere file di grandi dimensioni. Con WePresent ha dato vita a un contenitore di storie su arte, film, illustrazione, musica, fotografia, architettura, design e altri campi strettamente connessi con la creativitร . Gli articoli sono spesso long form, ossia contenuti lunghi e sostanziosi, ben impaginati e, anche in questo caso, con molte immagini.

La lezione che puoi imparare da WePresent di WeTransfer

Certo, progetti come quello di WeTransfer sono molto ambiziosi e forse โ€“ ma questa non รจ una veritร  granitica โ€“ sono piรน adatti a brand che hanno giร  un certo livello di notorietร . Da questo esempio, perรฒ, possiamo trarre una lezione importante: a volte un blog puรฒ trasformarsi in qualcosa di totalmente dirompente e intercettare il pubblico soprattutto attraverso temi che lo ispirano e lo appassionano. Parte fondamentale del lavoro sarร  proprio capire quali sono questi temi.

Bene, bene, abbiamo visto 3 esempi di blog aziendali e abbiamo tratto 3 lezioni che speriamo possano esserti utili nelle tue strategie di blogging. E se vuoi formarti su questo tema, guarda qui sotto…

Con il corso Copy42 WEB impari anche a progettare blog di valore. Il programma, infatti, prevede una lezione, con tanto di esercitazione, su strategia e scrittura per blog aziendali.

programma Copy42 WEB

Potrebbero anche interessarti:

NEWSLETTER POPCOPY

La newsletter quindicinale con consigli, approfondimenti, strumenti per copywriter e social media manager.