• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Archetypal branding: i 12 archetipi con esempi

Archetypal branding: i 12 archetipi con esempi

Pubblicato il 21 Giugno 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
esempi e tipologie di archetipi

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Se sei qui significa che ti interessa conoscere meglio un tema che ci sta molto a cuore: questo spazio è dedicato all’archetypal branding. Qui trovi le risposte alle domande che potrebbero sorgerti nel momento in cui approcci questo argomento.

Il tema è ampio e non abbiamo la presunzione di esaurirlo nel poco spazio a nostra disposizione. Qui trovi un primo approccio all’archetypal branding e qualche chicca ripresa da Riccardo Donato – esperto di brand identity e archetypal branding.

Cosa sono gli archetipi e cos’è l’archetypal branding

Partiamo dall’archetipo. Possiamo immaginarlo come un “modello di personalità” che incarna attributi universali, che fanno parte dell’immaginario collettivo. Non serve studiarli per fare la loro conoscenza: gli archetipi vivono nel nostro inconscio.

Quando parliamo di archetypal branding intendiamo il lavoro di costruzione dell’identità del brand che passa attraverso l’identificazione con uno o più archetipi – considera che in tutto ce ne sono 12. Ognuno ha le sue luci e le sue ombre, aspetti positivi e negativi. La scelta del modello a cui rifarsi dipende unicamente da quale rappresenta al meglio i tratti del brand/azienda, ne incarna i valori e i desideri e ne giustifica i comportamenti.

Il lavoro da fare è estremamente sofisticato, ma necessario a strutturare una personalità solida, coerente e credibile. Lo scopo? Avvicinare il brand alle persone: facciamo assumere al prodotto/servizio attributi “umani” che siano anche considerati “desiderabili” dal suo pubblico di riferimento. Per questo, per lavorare sugli archetipi, bisogna prima conoscere molto bene il nostro target.

Il fine è creare un legame emotivo tra brand e consumatore. Un legame duraturo, che non finisce nel momento dell’acquisto.

Quali tipi di archetipi esistono?

Qui di seguito ti presentiamo i 12 archetipi accompagnati da brand che li incarnano alla perfezione. Li raggruppiamo nelle 4 categorie che rappresentano le motivazioni e i desideri che li muovono:

  • Cambiamento: Eroe, Ribelle, Mago.
  • Appartenenza: Uomo comune, Amante, Burlone.
  • Stabilità: Sovrano, Angelo custode, Creatore.
  • Indipendenza: Innocente, Saggio, Esploratore.

Archetipo Eroe
È forte, potente, dinamico. Vuole costruire un mondo migliore. Qualche esempio? BMW, FedEx, Nike.

Archetipo Ribelle
È sovversivo e non ha paura di trasgredire per vincere le proprie sfide. Qualche esempio? Harley-Davidson, Virgin, Mini.

Archetipo Mago
Ama l’innovazione, usa l’immaginazione per trasformare e innovare prodotti e servizi. Qualche esempio? Apple, MasterCard, Disney.

Archetipo Uomo comune
È amichevole e vuole essere utile. Ama le cose concrete e sa rendere speciale la semplicità. Qualche esempio? Facebook, Barilla, eBay.

Archetipo Amante
È romantico e lussuoso. Parla ai sensi e li risveglia. Stimola l’immaginazione e ci fa sentire più liberi e disinibiti. Qualche esempio? Victoria’s Secret, Alfa Romeo, Nespresso.

Archetipo Burlone
È spontaneo e stimola l’allegria. Ci fa divertire e sentire bene. Qualche esempio? M&M’s, Fanta, Pepsi.

Archetipo Sovrano
È un leader, è autorevole, detta le regole e non scende mai a compromessi. Qualche esempio? Mercedes-Benz, American Express, Rolex.

Archetipo Angelo custode
Punta alla sicurezza, all’equilibrio, all’armonia. Si prende cura di noi. Qualche esempio? Volvo, Save the Children, Campbell’s.

Archetipo Creatore
È esso stesso cambiamento. Asseconda le proprie visioni ed è anticonformista. Qualche esempio? Lego, MAC Cosmetics, Canon.

Archetipo Innocente
È semplice, puro, autentico, coerente. Agisce con naturalezza. Qualche esempio? Dove, Mulino Bianco, Coca-Cola.

Archetipo Saggio
Possiede una grande conoscenza e la condivide. È riflessivo e imperturbabile. Qualche esempio? Philips, Google, CNN.

Archetipo Esploratore
È autonomo, ambizioso e istintivo. Vuole esplorare il mondo per provare sempre nuove esperienze, ti sfida a provare qualcosa di nuovo. Qualche esempio? The North Face, Levi’s, National Geographic.

Se ti affascina l’argomento, ti consigliamo di approfondirlo con la lettura del libro di Riccardo Donato: L’uomo non osi separare ciò che l’Archetypal Branding unisce.

Ti guiderà attraverso la costruzione di un’identità forte del brand, capace di creare una connessione duratura con i clienti. Che ti sceglieranno oggi. E ti risceglieranno domani. E se vuoi approfondire l’argomento archetipi e personalità di marca…

programma Copy42 ADV
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Matteo dice

    27 Febbraio 2022 alle 20:22

    Interessante

    Rispondi
    • Redazione dice

      2 Marzo 2022 alle 09:29

      Grazie della lettura, Matteo!

      Rispondi

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}