Come funziona Google e cosa sono i fattori di ranking

cosa sono i fattori di ranking

Tabella dei contenuti

Oggi parliamo di un aspetto che chiunque si approcci alla SEO deve conoscere e saper gestire: i fattori di ranking. Qui ti spieghiamo che cosa sono, come funzionano e quali aspetti del sito (e non solo del sito) riguardano. Ma per capirli dobbiamo prima aver ben chiaroโ€ฆ

Come funziona Google

Immagina Google come un grande archivio di pagine web, tutte ben catalogate. Ogni volta che una persona interroga questo archivio inserendo una keyword, Google scansiona il suo indice di contenuti per restituire pagine web che siano relazionate a quella parola chiave. Restituisce queste pagine in base a una classifica che prende in considerazione tantissimi fattori diversi: questa classifica determina il posizionamento dei vari siti web nella serp.

Il fine ultimo del motore di ricerca รจ quindi quello di offrire alle persone i migliori risultati per una specifica query. Che siano attinenti, di qualitร  ed esaustivi.

Quindi: cosa sono i fattori di ranking?

Qual รจ il significato di ranking? Ranking sta per classificazione, รจ una specie di punteggio che il motore di ricerca attribuisce alle pagine di un sito. Maggiore รจ questo punteggio, maggiore sarร  la probabilitร  che le pagine compaiano nei primi posti tra i risultati di ricerca per determinate parole chiave.

I fattori di ranking, o fattori di posizionamento, sono quindi quei segnali che lโ€™algoritmo di Google valuta per classificare e ordinare i risultati nelle sue serp. Ecco perchรฉ si tratta, come dicevamo, di un aspetto fondamentale per chiunque si approcci alla SEO: senza studiarli non potremmo sapere come operare dentro e fuori il nostro sito per far sรฌ che questo compaia tra i primi risultati di ricerca per una specifica keyword.

Quanti e quali sono i fattori di ranking

Sono tantissimi (se ne stimano ben 200). Tra questi ci sono fattori verificati e dimostrati, su cui lโ€™intera comunitร  SEO concorda, e altri controversi, ancora incerti e dibattuti. Qui ovviamente non li passeremo in rassegna tutti (anche perchรฉ li trovi spiegati e approfonditi nella guida ai fattori di ranking di SEOZoom che ti consigliamo di consultare), ma ti vogliamo indicare le 9 aree in cui vengono raggruppati, cosรฌ da capire in quali ambiti devi concentrare la tua attenzione:

  • Dominio. Aspetti come lโ€™anzianitร  del dominio o la keyword contenuta influenzano il posizionamento di un sito.
  • Caratteristiche specifiche delle pagine e del loro contenuto.
  • Struttura del sito e gestione dei contenuti.
  • Backlink, ossia i link in entrata.
  • Interazione degli utenti, quindi tutti gli aspetti relativi alla user experience.
  • Regole di Google che non sono strettamente connesse alla SEO.
  • Segnali del brand: provenienti dagli anchor text dei link fino alla presenza sui social del marchio.
  • Webspam on-site. Sono errori relativi alla gestione di un sito a cui seguono penalizzazioni.
  • Fattori di webspam off-site. Sono quelle azioni che cercano di migliorare il posizionamento di un sito aggirando lโ€™algoritmo di Google. Anche in questo caso si va incontro a penalizzazioni.

Nellโ€™articolo 5 fattori SEO per migliorare il posizionamento puoi iniziare ad approfondire 5 fattori che rientrano in questo elenco.

Se vuoi approfondire il lato piรน tecnico del mestiere di copywriter, vieni a consultare il programma di Copy42 TECH. Il corso che ti permette di acquisire un enorme vantaggio competitivo: potrai sviluppare competenze tecniche (super ricercate) e venderti al meglio nel mercato del lavoro.

Potrebbero anche interessarti:

NEWSLETTER POPCOPY

La newsletter quindicinale con consigli, approfondimenti, strumenti per copywriter e social media manager.