• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Concept creativo. Cos’è e perché è importante

Concept creativo. Cos’è e perché è importante

Pubblicato il 15 Marzo 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
definizione ed esempi di concept creativo

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Se dai un’occhiata agli annunci di lavoro per copywriter, vedrai che spesso, tra i requisiti richiesti, c’è la capacità di ideare e sviluppare concept creativi. E anche laddove non viene detto a chiare lettere, questa competenza non può mancare nell’elenco di skill di chi si occupa di copywriting.

Ma cos’è un concept creativo? Qui andremo alla sua scoperta.

Una definizione di concept creativo

Il concept creativo è il filo rosso che collega tutti gli annunci di una campagna pubblicitaria o il nucleo intorno a cui si sviluppa un progetto di comunicazione.

Facciamo un esempio: il cliente, un brand di detersivi, deve lanciare un nuovo prodotto per la lana e chiede all’agenzia di occuparsene. In base a un brief, si definiscono i messaggi chiave e si stabilisce di creare una campagna crossmediale, che includa spot televisivi, campagna outdoor (cartellonistica) multisoggetto, newsletter, banner sul web e campagna sui social.

Per comunicare il nuovo prodotto nel modo più efficace possibile è necessario che tutti i tasselli della comunicazione siano collegati tra loro. Ecco perché è fondamentale un’idea precisa da cui partire per trasmettere il messaggio attraverso parole e immagini sui vari canali e mezzi scelti. Quell’idea è il concept creativo.

Definire un concept permette a chi si occupa di ideare una campagna di lavorare in modo mirato e di avere una cartina al tornasole per capire se una proposta va nella direzione giusta o meno. Ricorda, inoltre, che ideare un concept è utile non solo quando bisogna lavorare su tanti fronti ma anche quando devi lavorare a un progetto a sé stante, come può essere, per esempio, la realizzazione di una brochure.

Come si trovano i concept creativi

Abbiamo visto che cos’è un concept creativo e a cosa serve. Adesso capiamo da dove partire per idearlo, e cominciamo dalle conditio sine qua non di un buon concept:

  • essere allineato rispetto al messaggio principale da trasmettere;
  • essere allineato rispetto al pubblico di riferimento;
  • essere allineato rispetto all’identità del brand.

Va da sé che, prima di ideare un concept, questi tre elementi devono essere chiari. Chiarissimi. Il secondo step è concentrarci sul pubblico di riferimento per trovare una connessione forte tra questo e il messaggio da trasmettere.

Torniamo al nostro esempio: dobbiamo comunicare un beneficio specifico del nuovo detersivo? Dobbiamo risalire a un problema/un desiderio del pubblico connesso a questa caratteristica ovvero all’insight. Da qui – tenendo sempre ben presente la personalità del brand – possiamo iniziare a mettere in moto i neuroni alla ricerca di immagini o parole che possano sollecitare l’attenzione e l’interesse del nostro pubblico. Un foglio di carta e una penna sono gli strumenti migliori in questa fase.

Alla fine del processo creativo, il concept che hai ideato deve poter essere rappresentato attraverso un’immagine e un’headline o uno slogan. Questo per due motivi:

  1. poter presentare l’idea al cliente;
  2. avere una base concreta da cui partire per lo sviluppo della campagna.

Di solito viene richiesta la presentazione di uno o più concept creativi anche quando si partecipa alle gare indette dalle aziende, ovvero delle “competizioni” a cui partecipano agenzie o freelance per vincere l’appalto di un progetto.

Se il mondo dei concept creativi per la comunicazione pubblicitaria ti affascina, abbiamo un’idea per la tua formazione…

programma Copy42 ADV
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}