• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Piccole imprese crescono con il copywriting

Piccole imprese crescono con il copywriting

Pubblicato il 16 Maggio 2018 da Francesca Caputo in Blog

Share
Share
Pin
Tweet

Molte piccole o medie imprese non sanno bene in cosa consiste il lavoro del copywriter e per questo pensano di non averne bisogno. In questo articolo ti spiego perché il copywriter è una figura fondamentale per la comunicazione aziendale, e soprattutto perché non ci si può improvvisare copywriter da un giorno all’altro.

La differenza tra “cugini che scrivono bene” e copywriter spiegata con un esempio

Ipotizziamo che tu abbia un’azienda di telecomunicazioni con circa 10 dipendenti e un gran da fare a installare infrastrutture che migliorano le attività degli imprenditori. Hai deciso di rifare il sito e ti sei affidato a una società di informatica che però non fornisce un servizio di copywriting. A questo punto pensi bene di far scrivere i testi a tuo cugino Luca, classe 1990, perché si sa che i giovani con internet ci capiscono di più.

Luca generalmente si occupa dell’assistenza clienti ma non si perde d’animo, apre Word e si tuffa sulla tastiera. Scrive pagine e pagine, si sofferma sulle caratteristiche dei servizi e sull’esperienza trentennale della tua azienda. Dopo pochi giorni ti fa leggere il suo lavoro. Non è male! I testi parlano di te e del fatto che sei il leader del mercato. Sì, quei testi ti fanno fare bella figura, e così li pubblichi sul sito nuovo di zecca.

Esempio di testi web scritti dal “cugino che scrive bene”

Scommetto che i testi scritti da tuo cugino Luca sono simili a questo.

Esempio di testi aziendali scritti in burocratese

E via così fino a fondere il linguaggio aziendalese con i tecnicismi più incomprensibili come due corpi che si uniscono in una danza.

Ironia a parte, quello che tento di spiegarti è che Luca, nonostante i suoi sforzi, ha scritto un testo piatto e uguale a mille altri che puoi trovare sui siti di molte aziende italiane. Cosa significa tutto questo per te e per la tua impresa? Significa che hai perso l’opportunità di sfruttare un canale così importante come il tuo sito per dire chi sei, per spiegare perché i clienti dovrebbero scegliere te, cosa ti differenzia dai concorrenti e soprattutto quali sono le soluzioni che offri.

Le frasi trite e ritrite annoiano il lettore, quelle incomprensibili lo fanno scappare.

I testi scritti da un copywriter

I testi aziendali non devono solo vendere un servizio, devono anche fornirlo: devono farsi capire.

Per questo il copywriter non si occupa solo di scrittura. Anche io lo pensavo quando mi sono iscritta a Copy42, invece ho scoperto che il copywriter fa molto di più: parte da un’idea, poi da un brief, individua la value proposition aziendale, crea le buyer personas, da lì studia una strategia di content marketing, scrive usando sensibilità e creatività.

Immagina di essere tu quell’imprenditore in cerca di un fornitore che risolva il problema delle tue linee telefoniche, e immagina di navigare da mobile siti tutti uguali pieni di tecnicismi che non capisci. Come potresti scegliere?

E ora invece prova a immaginare di trovare il sito di un’azienda che in maniera semplice ti spiega perché la sua soluzione è diversa.
Ecco un esempio.

Esempio testo aziendale

Anche se hai una piccola impresa non vuol dire che tu non possa far emergere il tuo valore e le tue caratteristiche. I testi aziendali, se scritti con una strategia di SEO copywriting e content marketing, definiscono il tuo posizionamento e ti aiutano a spiccare rispetto ai competitor.

Come imparare a scrivere testi web che funzionano

Copywriter non ci si improvvisa, ci si diventa. Come? Con lo studio, l’esercizio e tanta pratica. Io ho viaggiato molto e lavorato anche per grandi aziende, ma non mi sono mai sentita “arrivata”. L’unico modo per continuare a migliorarsi è studiare. Due anni fa mi sono iscritta Copy42 WEB, il corso per diventare web copywriter. E se c’è una cosa che questo percorso sulla scrittura per il web mi ha insegnato è che non basta sapere scrivere: bisogna anche imparare a pensare in maniera strategica prima di scrivere.

Ti lascio con uno dei comandamenti di Copy42. Fanne tesoro.

Consigli di copywriting

Segui Francesca Caputo su: Facebook – Instagram – Imprenditori che cambiano.


Share
Share
Pin
Tweet

Francesca Caputo

Founder di Imprenditori che cambiano. Da brava “camaleontica” non mi accontento mai. Da bambina sognavo di visitare il mondo e parlare inglese… Ho realizzato questi due sogni ma nel frattempo ne ho coltivati tanti altri. Certo che realizzerò anche questi, che domande! Come faccio a esserne certa? Studio e mi metto in gioco. Sempre.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}