• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Cosa fa un(a) copywriter?

Cosa fa un(a) copywriter?

Pubblicato il 8 Gennaio 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
le attività del lavoro di copywriter

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Stai fantasticando su un lavoro nel mondo della comunicazione e vuoi sapere di preciso cosa fa un(a) copywriter? Bella domanda! In questo articolo proveremo a darti una risposta quanto più chiara ed esaustiva possibile.

Il/La copywriter – “copy”, per chi va di fretta – scrive testi e crea contenuti per il marketing e la comunicazione di aziende, brand, associazioni non-profit, enti pubblici, partiti politici. Quindi ogni copywriter trascorre le sue giornate a scrivere? No, c’è molto di più: la scrittura è l’ultima fase del lavoro; prima di questa vengono:

  • l’ascolto del cliente e delle sue esigenze;
  • l’analisi di tutti gli elementi cardine che riguardano il brand (posizionamento, brand image…) e la sua comunicazione;
  • lo studio del mercato e dei concorrenti;
  • l’ideazione di una strategia;
  • la progettazione del contenuto o dei contenuti necessari.

Per fare tutto questo, il/la copywriter parte da un brief, un documento che contiene tutte le informazioni principali sul cliente e sul progetto (business, obiettivi, target di riferimento…).

Ora che abbiamo fatto una prima istantanea del mestiere di copy, cerchiamo di inquadrare meglio gli ambiti in cui si riversano il suo pensiero strategico e la sua creatività.

Gli ambiti principali del copywriting

Il lavoro di copywriter può confluire in questi ambiti:

  • comunicazione pubblicitaria per canali offline (stampa, TV, radio, posta, negozi fisici) e online (web, social, app, email);
  • comunicazione di brand (creazione di brand name e pay off; studio dell’identità verbale dei brand);
  • comunicazione corporate interna o esterna all’azienda (per esempio, può occuparsi dei testi per la newsletter aziendale o della scrittura di comunicati stampa);
  • content marketing, ossia la progettazione e creazione di contenuti testuali, visivi e audio fruibili online, di solito gratuitamente, a scopo educativo o d’intrattenimento.

Nell’arco della sua carriera, un(a) copywriter può lavorare in tutti questi ambiti o solo in alcuni, così come può svolgere tutte le attività relative a questi ambiti (tra poco le esploreremo) o solo alcune di esse. Dipende dalla sua formazione, dalle sue ambizioni e dalle realtà in cui si ritrova a lavorare.

Adesso andiamo un po’ più nel dettaglio.

Copywriter: tutte (o quasi) le attività

Stendere una “lista definitiva” di tutte, ma proprio tutte le attività che un(a) copywriter può ritrovarsi a svolgere è difficile (se non impossibile). Questo perché ogni copy lavora su tantissimi tipi di progetti, alcuni anche molto particolari. E, in fondo, è proprio questo il bello del mestiere di copywriter: lavorare su attività tra loro diversissime. Qui ne menzioniamo la maggior parte:

  • scrivere script per spot video (televisivi o destinati ad altri canali, come il web o i social network) e per spot radiofonici;
  • creare brand name (o nomi per prodotti, servizi, eventi) e pay off (la breve frase che accompagna nome e logo di un brand, per esempio il “Just do it” di Nike);
  • definire la voce e il tono di voce da utilizzare per tutta la comunicazione del brand;
  • scrivere annunci pubblicitari destinati alla stampa su quotidiani o riviste (su questi mezzi può scrivere anche pubbliredazionali, articoli su temi legati al brand che hanno lo scopo di pubblicizzare il brand stesso) o alla cartellonistica;
  • scrivere testi per cataloghi, brochure, volantini;
  • scrivere testi per materiale cartaceo da inviare via posta (pensa, per esempio, alle campagne di raccolta fondi delle realtà non-profit);
  • scrivere comunicati stampa per annunciare novità/iniziative dell’azienda o come strumento di crisis management;
  • scrivere testi per email promozionali;
  • scrivere testi per siti web aziendali e per schede prodotto di e-commerce;
  • scrivere testi per post e annunci pubblicitari destinati ai social network.

Altre attività che possono essere svolte da un(a) copywriter: scrivere testi per podcast, banner, blog aziendali, app, newsletter (per il pubblico o per i dipendenti), intranet, house organ (il magazine aziendale), white paper (documenti che approfondiscono un determinato argomento, per esempio di natura sociale, su cui l’azienda conduce ricerche e rispetto al quale propone soluzioni), bilanci di sostenibilità…

Non solo scrittura
Avrai notato che il verbo principale associato alla professione di copywriter è “scrivere”. Tuttavia la sua opera non riguarda solo la scrittura ma anche altre attività che precedono o che seguono questa fase. Per esempio, oltre a scrivere i testi di uno spot video, può progettare lo storyboard (la “sceneggiatura” dello spot); oltre a scrivere i testi per una pagina web, a volte ne definisce il layout. Il/La copywriter può anche intervenire solo nella fase di editing e correzione di bozze di un determinato contenuto, come spesso accade nel caso di documenti tecnici o legali, dove c’è bisogno della penna del copy per rendere il testo più chiaro e più semplice da fruire.

Allora, adesso sai cosa fa un(a) copywriter. Vuoi diventare copywriter anche tu? Comincia dalla formazione.

programma Copy42 ADV

Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Fausta Libardi dice

    18 Gennaio 2021 alle 11:00

    Cant’ beat the feeling. Le service après vente.
    Un diamante è per sempre. Più lo mandi giù, più ti tira su.
    Se non è buono, che piacere è? Cose buone dal mondo.
    È come camminare in una valle verde. Pour avoir des jambes comme ça…
    Porque tu lo vales. Wir lieben Autos. Crea un’atmosfera. Sorsi di sereno. Il re del bosco.

    Futura alunna. Ho appena scoperto cosa significa pay off, si vede?

    Rispondi

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}