• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Esempi di storytelling: a lezione dai grandi brand

Esempi di storytelling: a lezione dai grandi brand

Pubblicato il 14 Marzo 2022 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet

Nell’articolo Storytelling: cos’è, come si fa e perché è utile per i brand ti abbiamo spiegato cos’è lo storytelling. Se non l’hai letto, ti invitiamo a farlo. Dopo ti sarà molto più chiaro perché i brand sono pronti a investire così tante risorse nella costruzione di narrazioni di marca come quelle che vedrai qui. In questo articolo, infatti, abbiamo raccolto alcuni esempi di storytelling da manuale. Prima, però, facciamo un pit-stop su un esperimento curioso.

Significant objects, il valore di una storia

Una storia può aggiungere valore a un prodotto? Rob Walker e Joshua Glenn hanno acquistato una serie di oggetti su eBay da negozi dell’usato. Ogni oggetto è stato pagato in media 1,25 $. Lo scopo è metterli all’asta e presentarli al pubblico attraverso delle narrazioni affidate a 200 scrittori e scrittrici. Il ricavato dell’esperimento? È pari a quasi 8.000,00 $. Questo ti aiuta a misurare il valore che può aggiungere una storia a un prodotto.

Sul sito Significant Objects puoi approfondire il progetto e leggere la raccolta di storie. Mentre se vuoi misurare il potere dello storytelling, ti consiglio la lettura di I numeri dello storytelling. Le storie appassionano e vendono, sul blog di Pennamontata.

Nike, il racconto di due eroine

Se parliamo di marketing e storytelling, non possiamo non citare il brand che forse meglio di tutti sa raccontare storie che conquistano. Per Nike la narrazione è così importante da sostituirsi al prodotto. È dagli anni Novanta, con Michael Jordan, che il brand utilizza eroi dello sport per raccontare un mondo epico e più etico, fatto di coraggio, perseveranza, giustizia.

Protagoniste di questa campagna sono le sorelle Williams, due grandi tenniste statunitensi. La storia delle loro sfide combattute a colpi di racchetta sul campo è solo un pretesto per raccontarci la storia della loro “sorellanza”. Nike, ancora una volta, attraverso le sue narrazioni ci ricorda che per ognuno di noi esiste la possibilità di fare qualcosa di epico, di “giocare per noi”. Semplicemente: Just do it.

IKEA, pensa se…

Siamo fatti per cambiare. Non è solo un payoff. IKEA ci crede per davvero e lo dimostra anche attraverso azioni concrete in cui l’azienda si impegna da sempre. Puoi approfondirle nella sezione Questa è IKEA del sito. Questo per dire che il brand ha da sempre dimostrato una grande coerenza tra i valori trasmessi e il suo modo di lavorare.

La bellissima campagna Pensa se non ci mostra un prodotto specifico, ma ci racconta la vita delle persone. Ci mostra la possibilità di un modo migliore di vivere e, attraverso questo racconto, ci trasferisce i valori del brand. Valori che si traducono in prodotti e azioni.

Apple, l’aiutante magico del team creativo

Nello spot di Apple seguiamo l’avventura di un team creativo in smart working alle prese con la consegna di un lavoro da concludere in tempi brevissimi. Entriamo nella casa e nella vita di ogni persona, fino alla tanto sudata presentazione del progetto. Nella campagna compaiono numerosissimi device Apple ed è proprio grazie al loro aiuto che il lavoro viene portato a termine nei tempi stabiliti, anche da casa. I device, con tutte le loro funzioni, rendono il lavoro più fluido, velocizzano ogni operazione e, come recita il payoff, aiutano a “pensare in modo diverso”. Think different.

Anche qui abbiamo una storia in cui chiunque può riconoscersi, e dove il prodotto viene presentato sotto le vesti di “aiutante magico” attraverso un’ottima operazione di storytelling.

Come si costruisce un racconto di marca come quelli che hai visto qui sopra? A Copy42 WEB, la consulente di marketing Beatrice Zacco ti insegna a costruire storie capaci di raccontare il brand. Storie strategiche per attirare i clienti giusti e trasferire i valori della marca.

programma Copy42 WEB
Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: corsi tostissimi per copywriter.

Pennamontata S.R.L.S.
Via Roma 76, 00055 Ladispoli, Roma
P.Iva 12702881009

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
800-76.78.42iscrizioni@copy42.it

Pennamontata you

Le iscrizioni riapriranno a giugno

Per ricevere aggiornamenti sull’edizione di settembre 2022, con inizio iscrizioni dall’8 giugno, scrivi a priscilla@copy42.it.