• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Come si crea un insight in pubblicità?

Come si crea un insight in pubblicità?

Pubblicato il 6 Marzo 2023 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
Che cos'è un insight in pubblicità

Se hai aperto questo articolo sul tuo schermo, probabilmente hai già sentito parlare di insight. Come darti torto, la sua fama lo precede: è ricercato da creativi e creative di tutto il mondo; quando lo trovi sei a tanto così dal concept creativo per la tua campagna pubblicitaria.

Ma scopriamo meglio di cosa si tratta.

Cosa si intende con insight?

La definizione di Treccani più vicina al nostro scopo è data in psicologia: la capacità di vedere dentro una situazione, o dentro sé stessi; quindi, in genere, percezione chiara, intuizione netta e immediata di fatti esterni o interni.

In comunicazione, l’insight è un’intuizione che deriva proprio dalla nostra capacità di vedere dall’interno, mettendoci nei panni del pubblico: ne rivela un desiderio, un bisogno o un problema.

Wolfgang Köhler può aiutarci a chiarire le idee. Lo psicologo sosteneva che quando ci troviamo di fronte a una situazione difficile, la soluzione può arrivare all’improvviso, come un’illuminazione. Tutt’altro che divina, intendiamoci, piuttosto una riorganizzazione istantanea del pensiero senza passare necessariamente per un lungo processo di prove ed errori.

Questo momento scaturisce sempre da un lavoro precedente. Quindi, come si crea?

Ascolta e interpreta il tuo pubblico: alla ricerca
dei perché

Secondo il modello di Graham Wallas, la fase dell’insight è preceduta da una preparazione, durante la quale si analizzano e strutturano dati e informazioni sui comportamenti della audience.

Non si tratta di quello che fanno, si tratta del perché lo fanno. Così, Lisa Cron ci mette in guardia mostrandoci il tracciato per una buona indagine sul nostro pubblico di destinazione.

E ora mettiamoci in ascolto.

Possiamo farlo attraverso studi sociologici, ricerche, sondaggi e focus group, tutti strumenti capaci di fornire dati significativi. In questi casi, i risultati sono frutto di domande poste direttamente alle persone.

Facciamo un esempio. Ricordi #LikeAGirl? Una campagna di qualche anno fa – se vuoi rivederla è questa qui. Il punto di partenza di questa iniziativa di empowerment femminile del brand Always risiede in uno studio basato su 1000 ragazze tra i 16 e i 24 anni: il 49% disse di sentirsi paralizzato all’idea di fallire e quindi troppo spaventato per provare nuove cose.

Un altro metodo d’indagine, meno diretto e più esplorativo, richiede invece di entrare in punta di piedi nel contesto quotidiano delle persone: se vuoi studiare gli animali, non devi andare allo zoo ma nella foresta Amazzonica – per usare le parole di Martin Lindstrom.

Prendi i social media: in questi contesti, ci sono momenti in cui il sé che riveliamo è (a nostra insaputa) più trasparente del sé che presentiamo di persona*.

Dunque, cosa fare una volta qui? Immergersi e osservare anche le cose apparentemente insignificanti. L’insight può nascondersi dietro piccoli segni che accomunano un gruppo di persone oppure dietro elementi fuori dal comune. Non cerchiamo numeri e percentuali: facciamo una ricerca qualitativa per scovare quelle risposte che spesso le persone non riescono a esprimere con le domande dirette.

Attenzione a non perdersi nella foresta: lo scopo è indagare le ragioni dietro i comportamenti senza dimenticare gli obiettivi di brand. E saremo a tanto così da creare una profonda connessione tra il pubblico e il messaggio da trasmettere.

Se sei in cerca di rivelazioni, ti aspettiamo a Copy42 ADV, il nostro corso illuminante (professionalizzante ed etico) per approfondire il processo creativo e la comunicazione pubblicitaria.

Percorso intensivo di creative e corporate copywriting

14 lezioni e 11 esercitazioni con brief realistici per prepararti al vero lavoro. Da subito.

Formati con ADV

*Lisa Cron, Story or Die. O racconti o sei fuori, 2021

Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}