Mission aziendale: cos’è e come comunicarla

Come scrivere una mission aziendale

Tabella dei contenuti

Sei alle prese con la scrittura della tua prima pagina Chi siamo? Ritrovarsi davanti a una pagina così importante, poiché è quella che di solito contiene valori, mission e vision aziendale, può far tremare i polsi. Più avanti ti parleremo dell’importanza di comunicare e, soprattutto, di mettere in pratica i valori in cui crede l’azienda. Qui ci concentriamo su come scrivere una buona mission aziendale. Ma prima, sciogliamo un po’ di dubbi…

Mission e vision: che differenza c’è?

Sappiamo che alle volte capita di far confusione tra questi due concetti e, quindi, di ritrovarsi nel panico nel momento in cui dobbiamo comunicarli. Come leggiamo sul Cambridge Dictionary, la mission è “the result that a company or an organization is trying to achieve through its plans or actions”. Esprime, quindi, il compito principale di un’azienda, ciò in cui è impegnata oggi. La vision è, invece, “the ability to imagine how a country, society, industry, etc. could develop in the future and to plan for this”.

Per fare una distinzione semplice ma facile da ricordare: la mission parla di ciò che l’azienda sta facendo oggi, la vision invece guarda al futuro.

Come scrivere una mission

Da dove puoi partire per scrivere in modo chiaro ed efficace la mission di un’azienda? Da 4 domande:

  • Cosa fa oggi l’azienda?
  • Come lo fa?
  • Per chi lo fa?
  • Perché lo fa?

Nella mission devono inoltre trasparire i valori in cui crede il brand: sono quelli che determinano il modo e il perché l’azienda fa quel che fa.

Detto questo, capiamo meglio anche come devi scrivere la tua mission:

  • In modo chiaro e conciso. E usando parole vivide, che suggeriscano delle immagini nella mente di chi legge. Spesso infatti, leggiamo mission generiche, che utilizzano parole vuote, poco incisive. Scegli con cura termini e aggettivi da usare: devono essere ritagliati sull’azienda.
  • Con il tono di voce dell’azienda. Dalla mission deve anche trasparire la personalità: falla parlare con il suo tono di voce.

L’esempio di una mission forte: ENI

La mission di ENI è “nuova”. Sì, perché la mission non è qualcosa di immutabile, può cambiare ogni volta che l’azienda si pone nuove sfide e nuovi obiettivi. Come leggiamo sul sito di ENI “La mission si ispira all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, lanciata nel settembre 2015, quando più di 150 leader di tutto il mondo si sono incontrati per contribuire allo sviluppo globale, promuovere il benessere umano e proteggere l’ambiente.”

Leggiamola insieme.

“Siamo un’impresa dell’energia. Sosteniamo concretamente una transizione energetica socialmente equa, con l’obiettivo di preservare il nostro pianeta e promuovere l’accesso alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile per tutti. Fondiamo il nostro lavoro sulla passione e l’innovazione. Sulla forza e lo sviluppo delle nostre competenze. Sulla pari dignità delle persone, riconoscendo la diversità come risorsa fondamentale per lo sviluppo dell’umanità. Sulla responsabilità, integrità e trasparenza del nostro agire. Crediamo nella partnership di lungo termine con i Paesi e le comunità che ci ospitano per creare valore condiviso duraturo.”

Analizziamo tutto quello che c’è dentro questa mission rispondendo alle domande che abbiamo individuato sopra:

  • Cosa fa oggi l’azienda? “Siamo un’impresa dell’energia”.
  • Come lo fa? “Sosteniamo concretamente una transizione energetica socialmente equa, con l’obiettivo di preservare il nostro pianeta e promuovere l’accesso alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile per tutti”.
  • Per chi lo fa? Per tutti.
  • Perché lo fa? “l’obiettivo di preservare il nostro pianeta e promuovere l’accesso alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile per tutti”.

Non manca niente. Nemmeno i valori in cui crede l’azienda, il testo ci parla infatti di: passione, innovazione, pari dignità, diversità, responsabilità, integrità, trasparenza. Forse un po’ lunga come mission, ma di sicuro completa.

Se desideri imparare a dare vita, voce e parole ai brand, vieni a scoprire Copy42 ADV, il percorso di copywriting pubblicitario e corporate che ti insegna a progettare e scrivere contenuti strategici e creativi.

Potrebbero anche interessarti:

NEWSLETTER POPCOPY

La newsletter quindicinale con consigli, approfondimenti, strumenti per copywriter e social media manager.