Campagne inclusive.
Una lezione per creare contenuti liberi da stereotipi, superare i bias cognitivi e progettare campagne che parlino davvero a tutte le persone.
QUESTA LEZIONE FA PARTE DELL’OFFERTA FORMATIVA DI COPY42 ACADEMY, UN PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE IN COPYWRITING.
IL FOCUS DELLA LEZIONE
L’inclusività non è una moda, ma una competenza da allenare se vuoi lavorare nel copywriting. In questa lezione scoprirai come riconoscere e superare i bias cognitivi che limitano la comunicazione. Imparerai a creare messaggi che raggiungono e rispettano ogni essere umano.
FA PER TE SE:
- Vuoi acquisire gli strumenti per riconoscere i bias cognitivi.
- Vuoi scrivere testi liberi da stereotipi.
- Vuoi progettare campagne pubblicitarie (davvero) inclusive.
PROGRAMMA IN BREVE
- Cos’è il linguaggio inclusivo.
- I vari tipi di bias cognitivi.
- Il gender swapping.
- Il corpo degli uomini e delle donne in pubblicità.
- I 7 step per progettare campagne non stereotipate.
QUESTA LEZIONE INCLUDE:
- 3h di formazione in video.
- Accesso per 6 mesi.
- Attestato con certificazione CEPAS.
- Quiz di fine lezione.
- Pannello di monitoraggio dei progressi.
- Materiali didattici (slide, appunti e file integrativi).

DOCENTE
Ella Marciello
Direttrice Creativa, Autrice, Copywriter, Digital Strategist e Docente. Creativa del collettivo Hella Network, per Startup Italia è una delle 1000 donne “unstoppable” che stanno cambiando il nostro paese.




TI CONSIGLIAMO DI ABBINARE QUESTA LEZIONE A:
Campagna pubblicitaria
Docente: Erika Fabiano
Scrivere headline
Docente: Erika Fabiano
Ideare brand name
Docente: Béatrice Ferrari
Copy strategy
Docente: Gianluca Sales
NEWSLETTER POPCOPY