L’italiano corretto.
Una lezione fondamentale per comprendere la lingua italiana e le sue regole, e comunicare in modo efficace dentro e fuori dal web.
QUESTA LEZIONE FA PARTE DELL’OFFERTA FORMATIVA DI COPY42 ACADEMY, UN PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE IN COPYWRITING.
IL FOCUS DELLA LEZIONE
La lingua italiana è molto più di un insieme di regole. In questa lezione scoprirai come si è evoluta fino ai social media di oggi, tra prestiti linguistici e neologismi. Capirai come usarla con sicurezza in ogni contesto professionale, evitando errori e insidie della lingua scritta.
FA PER TE SE:
- Vuoi padroneggiare l’italiano senza incertezze.
- Cerchi risposte concrete ai tuoi dubbi linguistici.
- Desideri comunicare con autorevolezza sul web.
PROGRAMMA IN BREVE
- L’evoluzione dell’italiano: dalle origini ai social.
- Le regole della lingua e gli errori da evitare.
- Le parole: nascita, morte e trasformazioni.
- L’italiano della rete: caratteristiche e corretta gestione.
- Prestiti linguistici e neologismi.
QUESTA LEZIONE INCLUDE:
- 3h di formazione in video.
- Accesso per 6 mesi.
- Attestato con certificazione CEPAS.
- Quiz di fine lezione.
- Pannello di monitoraggio dei progressi.
- Materiali didattici (slide e appunti).

DOCENTE
Vera Gheno
Sociolinguista. Specializzata in comunicazione digitale e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca e per quattro con la casa editrice Zanichelli. Nel 2019 ha dato alle stampe “Potere alle parole. Perché usarle meglio” (Einaudi), “Prima l’italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure” (Newton Compton), “Femminili singolari. Il femminismo è nelle parole” (EffeQu).




TI CONSIGLIAMO DI ABBINARE QUESTA LEZIONE A:
Correzione di bozze
Docente: Valentina Falcinelli
Cura grafica del testo
Docente: Antonio Filigno
Semplificazione dei testi
Docente: Annamaria Anelli
Testi per i siti
Docente: Valentina Falcinelli
NEWSLETTER POPCOPY