Semplificazione dei testi.
Una lezione ricca di esempi sulle tecniche di semplificazione linguistica, per comunicare in modo efficace in ogni contesto aziendale, PA compresa.
QUESTA LEZIONE FA PARTE DELL’OFFERTA FORMATIVA DI COPY42 ACADEMY, UN PERCORSO PROFESSIONALIZZANTE IN COPYWRITING.
IL FOCUS DELLA LEZIONE
Scrivere semplice è un vero e proprio vantaggio competitivo. In questa lezione scoprirai come liberare i tuoi testi da ogni complessità inutile, eliminando il burocratese e rendendo ogni concetto subito comprensibile per chi legge.
FA PER TE SE:
- Lavori per una PA o con testi aziendali troppo complessi.
- Vuoi aiutare brand e aziende a comunicare meglio.
- Desideri che i tuoi messaggi arrivino chiari e immediati alle persone.
PROGRAMMA IN BREVE
- Perché non siamo nati per leggere.
- Il riciclo neuronale e le tre fasi della lettura.
- Il peso delle parole e come calibrarlo.
- Princìpi di business writing.
- Come ridurre la tensione cognitiva.
QUESTA LEZIONE INCLUDE:
- 3h di formazione in video.
- Accesso per 6 mesi.
- Attestato con certificazione CEPAS.
- Quiz di fine lezione.
- Pannello di monitoraggio dei progressi.
- Materiali didattici (slide, appunti e file integrativi).

DOCENTE
Annamaria Anelli
Business writer. Aiuta le aziende a prendersi cura dei propri clienti attraverso email, chat e telefono. Il suo libro più recente è “Caro cliente. Chat, email e messaggi automatici fuori e dentro l’azienda” (Zanichelli, 2018). Ha scritto e condotto per Storytel due podcast: “Le parole per farlo” e “Parole per conoscersi”.




TI CONSIGLIAMO DI ABBINARE QUESTA LEZIONE A:
Correzione di bozze
Docente: Valentina Falcinelli
Cura grafica del testo
Docente: Antonio Filigno
L’italiano corretto
Docente: Vera Gheno
UX writing
Docente: Valentina Di Michele
NEWSLETTER POPCOPY