Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.
Sei a caccia di articoli sul copywriting? Sì. Vuoi trovare consigli utili sul mestiere e spunti di riflessione? Sì. Vuoi leggere articoli scritti da copywriter di esperienza? Sì.
E allora ecco una selezione dei 10 migliori articoli sul copywriting scritti da professionisti e professioniste e scelti da noi per te. Buona lettura!
Come si diventa copywriter. O, almeno, come ho fatto io
Ci piace perché: Valentina Falcinelli, brand personality strategist, risponde a una domanda che probabilmente tutti quelli che vogliono intraprendere questa professione si pongono: come si diventa copywriter? Anche noi, ai nostri tempi, ce la siamo posta. E un articolo così ci sarebbe stato di grande aiuto, quindi oggi te lo consigliamo.
Qualche nota sul mestiere di copywriter
Ci piace perché: qui Annamaria Testa descrive il mestiere del copywriter, ci racconta come è cambiato nel tempo e quali sfide si trova a fronteggiare. È un testo che nasce dall’esperienza, scritto da chi ha le mani in pasta. Anzi: da chi le mani le ha da tempo sulla tastiera e conosce questo mestiere come le sue tasche.
42 (s)punti per copywriter
Ci piace perché: è un contributo generoso. Francesca Mattia ha messo tantissimo dentro questo articolo. Ci ha messo ironia, un mare di creatività e tanto tanto della sua esperienza – la cosa più preziosa. Più che un post, è un documento che raccoglie 42 spunti di riflessione per copywriter (soprattutto per giovani copywriter).
Suggerimenti per copywriter in erba
Ci piace perché: Doriano Zurlo spiega, con dovizia di esempi, un accorgimento stilistico molto efficace e sofisticato, l’altalena, che puoi utilizzare per migliorare la tua scrittura. Inoltre, l’autore ha una scrittura davvero bellissima: il suo uso così raffinato della lingua italiana ci ha rapite!
La vostra macchina per scrivere siete voi – Metodo 45
Ci piace perché: Annamaria Testa entra dentro il processo di scrittura, interroga la mente che scrive e indaga i meccanismi del processo creativo. Questa lettura ci aiuta a conoscere meglio la nostra macchina da scrivere: noi stessi.
Scrivere per farsi ascoltare
Ci piace perché: questo articolo ci riporta al prezioso intervento di Luisa Carrada a C-Come 2015. L’autrice parla di naturalezza del testo e del suono della parola scritta. Le sue considerazioni sono sempreverdi ed è importante farne tesoro quando si scrive e si vuole farsi ascoltare.
Il senso del contenuto
Ci piace perché: Paolo Iabichino ci riporta all’essenza della narrazione di marca e ci ricorda quanto è essenziale non perdere di vista il contenuto che crea senso e valore.
Quando scrivere diventa sexy
Ci piace perché: Annamaria Anelli ci spiega come anche un testo burocratico può diventare sexy. L’allure è nella penna.
P.S. Ti consigliamo di continuare a seguire questi autori e queste autrici: hanno tanto da insegnarti! Valentina Falcinelli, Francesca Mattia, Doriano Zurlo e Annamaria Anelli sono anche nostri docenti di Copy42.
Condividi con noi un tuo pensiero
Devi essere connesso per inviare un commento.