• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Copy42

Copy42

Corsi per diventare copywriter

  • Format
  • Corsi
    • WEB
    • SOCIAL
    • TECH
    • ADV
  • Docenti
  • Blog
  • Eshop
    • Corso
  • Contatti
  • Entra

Home » Blog » Cos’è il copywriting: 4 definizioni

Cos’è il copywriting: 4 definizioni

Pubblicato il 8 Febbraio 2021 da Redazione in Blog

Share
Share
Pin
Tweet
4 definizioni di copywriting

Le domande di sempre.
Le risposte di Copy42.

Cos’è il copywriting? Per rispondere in modo telegrafico a questa domanda potremmo dire che il copywriting è un tipo di scrittura professionale. Aggiungiamo una specifica in più: il copywriting è scrittura professionale per il marketing e la comunicazione aziendale. Ma andiamo un pochino più in profondità: il copywriting è scrittura strategica per attività di marketing e di comunicazione – come advertising, branding, content marketing, corporate communication – utilizzata allo scopo di portare le persone a compiere un’azione in relazione a un prodotto, un servizio, un’iniziativa, una causa promossi da brand, aziende, professionisti o enti di varia natura.

Questa può essere considerata una definizione tecnica abbastanza esaustiva della parola “copywriting”. Ma vogliamo offrirti diversi punti di vista, per questo abbiamo raccolto altre 3 definizioni.

Qual è la traduzione italiana di copywriting?
La parola “copywriting” non viene tradotta in italiano per un semplice motivo: perché ogni traduzione rischia di restituire un significato riduttivo. È riduttivo, per esempio, dire che il significato di copywriting è quello di “scrittura pubblicitaria”. Il/La copywriter, infatti, non si occupa solo di testi legati all’advertising. Se vuoi conoscere le varie attività di cui può occuparsi questa figura professionale, ti consigliamo di leggere anche questo articolo: Cosa fa un(a) copywriter?

Il copywriting è…

citazione Shirley Polykoff

Questa definizione di Polykoff – pubblicitaria americana – pone l’accento su uno dei principali compiti del copywriting: stabilire una connessione con il pubblico di riferimento. Il primo passo per riuscirci? Conoscere quanto più possibile il pubblico a cui stai parlando – i suoi bisogni, i suoi desideri, i suoi timori, le sue emozioni, le sue abitudini… Il secondo? Riuscire a metterti nei suoi panni. Uno strumento che ogni copy dovrebbe avere a disposizione per questa parte del lavoro, oltre al brief, è il documento delle personas, ovvero modelli realistici e dettagliati di clienti tipo dell’azienda committente.

citazione Eugene Schwartz

La creatività è sempre il frutto di un lavoro ingegneristico sul testo, sia a livello di contenuto che di forma. È per questo che, quando si comincia a fare questo mestiere, possono tornare utili formule e tecniche predefinite. L’esperienza, poi, insegna a capire perché quelle formule e quelle tecniche funzionano; più testi scriviamo, più ci allontaniamo dalla necessità di far riferimento a schemi prestabiliti e quel lavoro di ingegneria diventa sempre più naturale.

Definizione scrittura di Annamaria Testa

Se in questa citazione di Annamaria Testa, tratta dal libro “Minuti scritti”, metti la parola “copywriting” al posto della parola “scrittura” il risultato non cambia: ci sono sempre più modi per dire una stessa cosa e ci sono sempre tante variazioni possibili. Il compito del(la) copywriter è trovare uno di questi modi e assicurarsi che non sia solo un modo “efficace” per comunicare ma che sia anche rispettoso del messaggio, della personalità del committente e del pubblico di riferimento.

Potremmo dirti molte altre cose su che cos’è il copywriting, ma se questa disciplina ti affascina così tanto da desiderare di praticarla per mestiere, ora hai qualcosa di più importante da fare: mettere le mani in pasta. E se non sai da dove cominciare, guarda qui sotto.

programma Copy42 ADV

Share
Share
Pin
Tweet

Redazione

Il blog è curato e alimentato dalla grande famiglia di Copy42.

Interazioni del lettore

Condividi con noi un tuo pensiero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto l'informativa privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati ai fini del commento del blog.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Copy42

Copy42: percorsi professionalizzanti per copywriter.

Profondi srls
Via Acqualagna 75, 00132 Roma
P.Iva 16699021008

  • Chi siamo
  • FAQ
  • Recensioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
iscrizioni@copy42.it

© Copyright 2023 Profondi S.R.L.S. Società a socio unico | Tutti i diritti sono riservati | P.Iva 16699021008 – Registro Imprese di Roma REA: RM 1671018

Hai deciso? Iscriviti ora
Hai dubbi? Fissa una consulenza gratuita
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}