Dopo aver parlato di come diventare copywriter, vediamo insieme quali sono le possibili strade per chi vuole specializzarsi nella scrittura SEO. Noi ne abbiamo individuate due: da autodidatta e non. E, non ci stancheremo mai di ripeterlo, una strada non esclude l’altra. Anzi! Seguire corsi di formazione e, nel contempo, continuare a studiare in autonomia è la miglior decisione che tu possa prendere per arrivare lontano.
SEO copywriter: cos’è e cosa fa
In brevissimo: chi lavora come SEO copywriter progetta contenuti per landing page, siti web o blog e che ha come obiettivo quello di portare queste pagine tra i primi risultati restituiti dal motore di ricerca. Il SEO copywriting aiuta, quindi, a dare maggiore visibilità al sito e a portare traffico qualificato – ossia persone potenzialmente interessate alla sua offerta.
Per intercettare traffico qualificato, bisogna individuare le giuste keyword (attraverso appositi strumenti di ricerca), riuscire a interpretare gli intenti di ricerca e strutturare i contenuti in modo che siano facili da leggere per le persone e per i motori di ricerca. Non ci dilunghiamo oltre perché, se vuoi approfondire, trovi tutto nell’articolo SEO copywriting: cos’è, in poche parole.
Le strade per diventare SEO copywriter
Per intraprendere questo mestiere ci sono due possibili strade:
- Studiare, studiare, studiare da autodidatta e fare tanto esercizio.
- Seguire un (ottimo) corso di formazione per digital copywriter.
Nota bene: nessuna ti farà diventare SEO copywriter senza prima aver maturato esperienza sul campo. Quindi preparati a fare anche tanta gavetta!
Per formarti come SEO copywriter da autodidatta
Per partire in autonomia, devi riempire la valigia di fonti su cui studiare (e riservarti un grande spazio anche per la pratica). Qui di seguito ci sono un po’ di suggerimenti.
I blog da seguire:
- Il blog di Pennamontata, dove puoi trovare (quasi) tutto lo scibile sul mondo del copywriting, inclusi articoli più tecnici su content marketing e SEO e intenzioni di ricerca.
- Il blog di Copy42, che abbiamo progettato per rispondere alle domande e dipanare dubbi di chi vuole diventare copywriter.
- Il blog di Copyhackers, dedicato a copywriting, growth marketing e mondo freelance.
- Il blog di Hubspot, diviso in 4 sezioni: Marketing, Sales, Service, Website. Puoi navigarlo anche scegliendo un tema specifico, come “SEO”.
- Il blog di Moz, dove esperti ed esperte del settore mettono a tua disposizione consigli, metodi di lavoro, ricerche e strumenti per accrescere le tue capacità SEO.
I libri da studiare:
- Digital copywriter. Pensa come un copy, agisci nel digitale, di Diego Fontana. Un manuale che, oltre a raccontarti il mestiere, è una guida molto pratica sul digital copywriting.
- La Seo rende felici. Fatti trovare su Google dai tuoi clienti, di Tatiana Schirinzi. Una guida molto chiara (anche per i principianti) e ricca di esempi per indagare lo scopo della SEO, capire a cosa serve e perché è necessaria, e imparare a scrivere testi capaci di intercettare il proprio pubblico.
- The Art of SEO, di Eric Enge, Stephan Spencer, Jessie Stricchiola. Un manuale per imparare a comprendere il funzionamento dei motori di ricerca, i metodi di ottimizzazione e padroneggiare gli strumenti SEO che ti aiutano a monitorare i risultati e misurare l’efficacia di una strategia.
Questi vanno benissimo per iniziare, poi se vuoi continuare ad approfondire con testi sempre più tecnici, qui trovi anche altre letture stimolanti.
Corsi di formazione per SEO copywriter
Ti ricordi il discorso fatto all’inizio? Vale ancora: nessun corso di formazione può prometterti di diventare SEO copywriter. E se lo fa: sta mentendo! La formazione è, però, la strada giusta per diventarlo, poiché consolida le basi su cui costruire una professione. E, cosa da non sottovalutare, ti aiuta ad affrontare con più serenità colloqui, a confrontarti con più professionalità con i primi clienti e a gestire meglio i lavori.
Qualsiasi sia il corso di formazione che sceglierai, assicurati che:
- Ti passi non solo nozioni, ma un metodo di lavoro che potrai utilizzare nei tuoi futuri progetti.
- Contempli tanta pratica, perché l’esercizio è necessario per far tuo quello che, lezione dopo lezione, stai imparando.
- Ti illustri i principali strumenti del mestiere, ti spieghi come utilizzarli e poi ti faccia mettere le mani in pasta.
Dentro l’offerta formativa di Copy42 abbiamo tracciato due possibili strade per chi vuole diventare SEO copywriter: Copy42 WEB, un corso per SEO copywriter con un programma che prevede, tra i tanti argomenti, anche lezioni specifiche su SEO copywriting, strategie per blog e WordPress; Copy42 TECH, il corso di perfezionamento tecnico per digital copywriter, con lezioni dedicate a Google e intenzioni di ricerca, SEO per e-commerce e scrittura in chiave SEO, Google Ads e Google Analytics, content audit, buyer personas e progettazione di un sito web.

Condividi con noi un tuo pensiero